Una mattinata intensa e partecipata ha segnato le celebrazioni del 25 aprile a Borgosesia, con una cerimonia che ha visto la presenza delle istituzioni, delle associazioni e di numerosi cittadini, uniti nel ricordo della Liberazione e dei valori della Resistenza.
Il corteo commemorativo è partito dal Municipio, per poi raggiungere il monumento ai Caduti della frazione Aranco, dove si è tenuto un primo momento di raccoglimento. La camminata è poi proseguita con il ritorno al Municipio, dove è stata deposta la corona d’alloro in memoria di tutti i caduti per la libertà.
A salutare i presenti è stato il Sindaco Fabrizio Bonaccio, che nel suo intervento ha ricordato l’importanza della giornata come simbolo di libertà, democrazia e partecipazione civile.
Particolarmente toccanti gli interventi dei rappresentanti dell’ANPI, che hanno riportato alla memoria collettiva le testimonianze delle staffette partigiane, donne coraggiose che con il loro impegno hanno contribuito in modo determinante alla lotta di Liberazione.
Un 25 aprile vissuto con intensità e consapevolezza, nel segno della memoria attiva e della gratitudine verso chi ha lottato per un Paese libero.