EVENTI - 29 aprile 2025, 12:46

Scacchi, grande successo per i primi due incontri del corso avanzato a Varallo

Al via in biblioteca un ciclo di incontri che unisce formazione e passione: gli scacchi come strumento educativo e culturale.

Scacchi, grande successo per i primi due incontri del corso avanzato a Varallo

Scacchi, grande successo per i primi due incontri del corso avanzato a Varallo

Giovedì 24 e lunedì 28 aprile nella Sala Conferenze della Biblioteca di Varallo, si sono tenuto i primi due incontri del Corso di Scacchi per il Livello Avanzato. I Maestri: Piero Debiaggi e Vincenzo Gallotta, scacchisti di Quarona, nel primo incontro conoscitivo avevano “testato” il livello dei ragazzi interessati per collocarli nel corso più adatto alle loro conoscenze, individuando due fasce: livello base (principianti) e livello avanzato (per coloro che sanno già giocare). L’interesse sta crescendo e gli insegnanti hanno pensato di accogliere anche persone di età superiore ai diciotto anni come Guido, torinese e scacchista appassionato.

Siamo molto soddisfatti della partecipazione di giovani e giovanissimi entusiasti e già competenti: giocare a scacchi unisce al di là delle differenze di età e linguistiche. Alle prime due lezioni ha partecipato anche Lennart, un ragazzo olandese che era in Valsesia in vacanza con la famiglia, peccato abbia dovuto tornare a casa!. Ottimo il livello di Dimitri, giovanissimo russo, frequentante la classe quinta elementare, che ha spiegato come in Russia gli scacchi siano materia di insegnamento scolastico…e si vede!. Al secondo incontro a Paolo, Andrea, Lorenzo e Guido si è unita anche Giorgia, una giovane studentessa che frequenta il primo anno del Liceo Classico”.

Nella prima parte delle lezioni viene proposta la teoria degli scacchi: attraverso proiezioni si spiegano mosse e strategie, poi si gioca a coppie, con gli insegnanti che osservano e danno suggerimenti.

Per il livello avanzato gli incontri proseguiranno il lunedì dalle ore 16,30 alle 18,30. Per il livello base il corso si svolgerà il venerdì pomeriggio dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

Chi fosse interessato a partecipare, o vuole semplicemente essere informato, può contattare direttamente la Biblioteca, telefonando al numero: 0163 – 51677, inviando una Mail a: biblioteca@comune.varallo.vc.it, o passando di persona.

 

C.S. Piera Mazzone, M.C.T.

SU