ATTUALITÀ - 01 maggio 2025, 19:00

Il Gruppo Marazzato festeggia la Stella al Merito del Lavoro, conferita a Adelmo Delrosso FOTO

Il Gruppo Marazzato festeggia la Stella al Merito del Lavoro, conferita a Adelmo Delrosso

Il Gruppo Marazzato festeggia la Stella al Merito del Lavoro, conferita a Adelmo Delrosso

Dietro le più belle storie di impresa ci sono sempre racconti altrettanto belli delle persone che in molti modi, e con diversi ruoli, le hanno fatte crescere e prosperare. La Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro celebra proprio questo, assegnando ogni anno la Stella al Merito del Lavoro alle persone che si sono distinte per il loro operato e la loro condotta, dando contributi spesso determinanti alla riuscita di un progetto e alla fortuna di un’azienda.

Tra i lavoratori piemontesi che hanno ricevuto questa onorificenza nella cerimonia di questa mattina a Torino c’era anche Adelmo Delrosso, la cui candidatura è stata presentata dalla Marazzato Soluzioni Ambientali come atto di riconoscenza per i suoi 15 anni di servizio nell’azienda vercellese (su 42 di carriera complessiva) e per la collaborazione che offre tuttora. Adelmo è infatti ancora oggi una figura in cui si incontrano passato e il presente del Gruppo Marazzato, le attività dell’azienda, leader dei servizi ambientali, e quelle della Fondazione che cura i temi legati alla cultura d’impresa e alla valorizzazione del territorio attraverso la straordinaria collezione dei mezzi storici custodita nella sua sede di Stroppiana (VC).

La cerimonia, organizzata dal Consolato Regionale Piemontese dei Maestri del Lavoro con la Prefettura di Torino si è svolta nell’auditorium del Conservatorio Giuseppe Verdi, alla presenza del Prefetto Donato Cafagna e dei viceprefetti delle province, dei rappresentanti dei consolati di regione e province, con la partecipazione della vicesindaca di Torino Michela Favaro e del Sottosegretario della regione Piemonte Claudia Porchietto.

Dopo varie esperienze maturate a partire dal 1977 come operaio e responsabile tecnico, Adelmo Delrosso, vercellese classe 1958, è entrato in Marazzato Soluzioni Ambientali nel 2004 come impiegato tecnico, prendendo in carico la gestione del magazzino e sviluppando l’attività di quello che è diventato l’odierno Ufficio Acquisti. Diligente, ma soprattutto disponibile e collaborativo, ha contribuito a istruire e formare generazioni di colleghi facendosi apprezzare da tutte le persone con cui è venuto in contatto per il carattere garbato e socievole. Particolarmente attento alla sicurezza, di cui si è fatto garante supervisionando il controllo e l’efficienza delle attrezzature e dei dispositivi per la protezione, è stato per anni il principale riferimento dei responsabili di area e capi-piazzale. A queste attività ha unito l’impegno privato in ambito sportivo, come dirigente accompagnatore della squadra Juniores della Pro Vercelli, e in varie attività sociali, culturali e ricreative, figurando tra gli altri nel comitato organizzatore della Sagra della Panissa e nel direttivo del Vespa Club Vercelli.

Non potrei essere più orgoglioso di aver ricevuto questa onorificenza e grato alla famiglia Marazzato che ha fatto tutto il necessario per farmela ottenere – ha detto al termine della cerimonia - Auguro ai più giovani di provare la gioia che ho avuto io, oggi, ma soprattutto di impegnarsi al massimo e trovare sulla loro strada le persone giuste con cui lavorare perché possano veder sempre premiati i loro sforzi”.

Uscito dall’azienda nel 2019, ha continuato e continua tuttora a collaborare come volontario con la MSA, partecipando a progetti e iniziative per la formazione e l’istruzione dei più giovani, e con la Fondazione Marazzato. Tra i più fidati collaboratori di Carlo Marazzato, che ha aiutato a creare la straordinaria collezione di mezzi storici intorno alla quale oggi si sviluppano gran parte delle iniziative e attività della Fondazione, Adelmo Delrosso è considerato la figura che meglio rappresenta la continuità e la forte connessione tra questa e l’azienda. Protagonista di  una delle video interviste pubblicate sul sito e sui canali social della MSA, ha dato il suo contributo anche alla realizzazione del video documentario “Il sogno di Carlo” dedicato alla figura di Carlo Marazzato e alla nascita della Collezione, presentato pochi giorni fa alla fiera Alto Adriatico Motori d’Epoca di Pordenone.

c. s. Gruppo Marazzato g. c.

SU