EVENTI - 07 maggio 2025, 16:15

Alpini in cammino: da Varallo a Biella per l'Adunata Nazionale FOTO e VIDEO

Il percorso toccherà i principali gruppi alpini valsesiani e si concluderà nel pomeriggio del 9 maggio a Biella.

Alpini in cammino: da Varallo a Biella per l'Adunata Nazionale

Alpini in cammino: da Varallo a Biella per l'Adunata Nazionale

Partenza bagnata del Gruppo ANA Valsesia verso Biella, in vista dell’Adunata nazionale del 2025. Nonostante il meteo poco favorevole, il morale è rimasto alto fin dalla partenza. << Per la prima volta abbiamo un’Adunata “vicina di baita”>> , ha commentato Alberto Peroni, consigliere ANA Valsesiana e capogruppo della sezione di Romagnano Sesia. << E quale miglior modo per avvicinarci simbolicamente a questo evento se non camminando, in perfetto stile alpino? >> .


L’inizio del cammino di avvicinamento all’Adunata, quest’anno resa ancora più speciale dalla vicinanza geografica, è stato accolto da un clima festoso e conviviale nelle sue prime ore, poi serio ed istituzionale nel momento solenne dell’alzabandiera.
La pioggia, lungi dal frenare l’entusiasmo, ha aggiunto un valore evocativo alla partenza, richiamando alla memoria le marce vissute durante il servizio militare da molti dei partecipanti.

Il percorso, della durata di tre giorni, prevede tappe nei principali gruppi alpini della Valsesia, lo scollinamento in Valsessera e l’arrivo a Biella nella giornata di venerdì 9 maggio. A coordinare l’iniziativa è Valter Stragiotti, affiancato dai consiglieri ANA che hanno curato l’organizzazione logistica.
Il gruppo, composto da 25 alpini, è partito intorno alle 8.30 dalla sede di Roccapietra e, dopo alcune soste intermedie attraverso le frazioni, raggiungerà Coggiola in serata. Nei giorni successivi sono previste ulteriori tappe, tra cui una sosta a Veglio, prima di concludere il cammino venerdì pomeriggio a Biella.

Maria Camilla Toffetti

SU