Gattinara e dintorni - 08 maggio 2025, 11:57

Lozzolo: consegnato all'amministrazione comunale un Pannello tattile che racconta la statua "Storie di Terra"

Lozzolo: consegnato all'amministrazione comunale un Pannello tattile che racconta la statua "Storie di Terra"

Lozzolo: consegnato all'amministrazione comunale un Pannello tattile che racconta la statua "Storie di Terra"

La RP-LIGURIA e l’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti A.P.R.I. ODV , organizzazioni di volontariato che si occupano di rappresentare, tutelare, assistere e riabilitare i disabili visivi, hanno consegnato, per tramite di Marco Bongi, all'amministrazione comunale un Pannello tattile che racconta la statua "Storie di Terra" realizzata dall'artista Piero Motta nel 2013 per il Comune di Lozzolo

Questo pannello rientra nel “Progetto in vista” finanziato dalla Regione Piemonte che ha dotato in molti comuni piemontesi un pannello tattile illustrativo di un luogo o monumento significativo del singolo paese, corredato da un audio guida accessibile a tutti.

"Siamo onorati di aver partecipato a questo progetto che permette da un lato ad un miglioramento dell'accessibilità ed abbattimento barriere architettoniche, e dall'altro alloggio sviluppo del turismo lento per tutti" commenta il Sindaco Sella Roberto.

Il testo è stato scritto con un carattere maggiorato e di contrasto per facilitare la lettura alle persone ipovedenti e con sottostante un testo braille per le persone non vedenti. Anche l'immagine raffigurante la statua “Storie di Terra” è stata stampata in rilievo per permetterne il riconoscimento alle persone non vedenti. In basso a destra è posto un QR code che rimanda ad una audio guida di Lozzolo che spiega il paese e la sua storia, creato sempre al progetto di APRI odv.

Infatti il progetto ha previsto anche la realizzazione di Audio-guida realizzata dall'associazione APRI odv. Tutto il progetto è stato finanziato dalla Regione Piemonte.

APRI-odv aveva presentato nel 2023, in qualità di capofila, alla Regione Piemonte il progetto intitolato: "Agricoltura, gastronomia, enologia ad occhi chiusi: un originale punto di vista". Data l'importanza e la bontà del progetto, l'amministrazione Comunale decise di aderire e cooperare all'iniziativa.

"Per continuare a perseguire l'obiettivo di inclusione, accessibilità e sviluppo del territorio, stiamo programmando altre attività con l'associazione APRI odv" conclude il vice Sindaco Lucato Daniela 

Audio-guida di approfondimento attivabile attraverso uno specifico QrCode posto sul pannello tattile installato nei pressi del monumento. L'iniziativa rientra nel progetto "Agricoltura, enologia, gastronomia: un’originale punto di vista, finanziato dalla Regione Piemonte e dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Ha collaborato il comune di Lozzolo. L'associazione APRI odv è un’organizzazione nazionale di volontariato che si occupa di rappresentare, tutelare, assistere e riabilitare i disabili visivi. Per info www.ipovedenti.it, apri@ipovedenti.it

Si invitano le persone a vedere l’audio guida “una passeggiata per Lozzolo” alla pagina youtube.

c.s. Comune di Lozzolo - cc

SU