Borgosesia - 14 maggio 2025, 17:01

La costituzione in dono agli allievi delle scuole superiori di Borgosesia

La costituzione in dono agli allievi delle scuole superiori di Borgosesia

La costituzione in dono agli allievi delle scuole superiori di Borgosesia

Lunedì 12 maggio il Sindaco di Borgosesia, Fabrizio Bonaccio, ha accompagnato il Presidente della Provincia di Vercelli, Davide Gilardino, a visitare le Scuole Superiori della città, dove il Presidente Gilardino ha incontrato gli studenti per offrire a tutti i neo diciottenni una copia della Costituzione della Repubblica Italiana. Gli amministratori hanno incontrato gli allievi dell’Istituto Lancia (Ipsia Magni e Itis Lirelli) e del Liceo Ferrari, accolti dal preside del Lancia prof. Carmelo Profetto, e – al Ferrari - dal delegato del preside, prof. Marco Zantonelli, insieme alla vicepreside prof. Simona Mazzone.

La visita è stata l’occasione per parlare ai ragazzi della Costituzione della Repubblica Italiana, della storia da cui è scaturita e dei suoi contenuti: <<Abbiamo parlato con i ragazzi della struttura della nostra carta costituzionale, del suo valore come fonte del diritto della Repubblica Italiana, dei 139 articoli che la compongono e che sono il fondamento del nostro sistema democratico – spiega ancora Fabrizio Bonaccio - informazioni che hanno dato il via ad un bel dialogo con i ragazzi, che hanno raccontato di aver già avviato delle riflessioni in classe sui valori della Costituzione, con particolare riferimento ai diritti dei cittadini, come il diritto allo studio e alla partecipazione alla vita pubblica. Da parte nostra – aggiunge – abbiamo evidenziato che l’essere un cittadino comporta anche dei doveri, che ciascun cittadino è tenuto a rispettare, come quello di pagare le tasse, in modo da permettere alla macchina dello Stato di erogare servizi e di gestire la “cosa pubblica”. Entusiasmante, per noi, vedere con quanto interesse ed attenzione i nostri giovani hanno partecipato agli incontri>>.

Una giornata proficua ed interessante, che ha mostrato come i giovani siano tutt’altro che disinteressati alle tematiche storiche, amministrative e politiche: <<Ringrazio il Presidente Gilardino per questa importante iniziativa, che si ripete ogni anno ed avvicina i giovani alla partecipazione, al rispetto e all’interesse per la pubblica amministrazione – dice il Sindaco Bonaccio – e ringrazio i giovani, che ci hanno dimostrato grande maturità e reale interesse per questi temi. Un grande ringraziamento va inoltre agli insegnanti, che ogni giorno lavorano per formare al meglio le nuove generazioni, trasmettendo loro conoscenza, curiosità e senso civico>>.


c.s. Comune di Borgosesia - cc

SU