Varallo-Civiasco - 16 maggio 2025, 17:16

1025-2025, il Millennio di Varallo

1025-2025. IL MILLENNIO DI VARALLO

1025-2025, il Millennio di Varallo

1025-2025, il Millennio di Varallo

L’Amministrazione comunale segnala che, nell’ambito del ricco programma organizzato dal Gruppo di lavoro per celebrare il Millennio di Varallo (1025-2025), sabato 24 maggio alle ore 15 presso il Centro Congressi di Palazzo D’Adda ci sarà la presentazione pubblica dei lavori realizzati durante l’a. s. 2024/2025 dalle Scuole cittadine.

Si tratta di opere di vario genere di grande interesse e originalità, trasversali rispetto alle varie discipline di studio e formate utilizzando tecniche diverse e talvolta avvalendosi di strumenti multimediali.

A novembre nel portico del Cortile d’Onore della Biblioteca erano già stati esposti gli elaborati degli alunni della Scuola dell’Infanzia Parrocchiale San Vincenzo e dell’Istituto Comprensivo Tanzio da Varallo, coinvolti nel Progetto #ioleggoperché organizzato dall'Associazione Italiana Editori (AIE) legati al Progetto d’Istituto sulle origini di Varallo. Era stato ripercorso il primo Millennio di storia ufficiale della nostra Città, approdando al presente di una Varallo vivace ed animata: dal 10 giugno, giornata ufficiale di inaugurazione della Mostra bibliografica e dello speciale Annullo filatelico, i lavori realizzati saranno esposti in Biblioteca, dove saranno visibili fino al 27 luglio.

Tutti sono invitati a partecipare a questo momento dedicato ai nostri giovani: ai bambini e ai ragazzi con i dirigenti e i docenti che hanno aderito con entusiasmo e impegno all’iniziativa i più sentiti ringraziamenti!

Piera Mazzone

SU