Nasce il Fondo Solidarietà a sostegno delle fragilità, per rispondere al sempre più crescente bisogno di supporto a famiglie e a persone in difficoltà. Dagli ultimi rapporti sulle povertà in Italia emerge un quadro complesso di crescita delle persone in situazione di povertà assoluta o a forte rischio di scivolare nell’emergenza a causa della perdita del lavoro o di imprevisti. Questo accade anche nella nostra valle, per questo è necessario dare un aiuto concreto a chi è in situazione di fragilità temporanea. Nasce così il Fondo Solidarietà presso Fondazione Valsesia: un sostegno per superare le difficoltà che sempre più spesso famiglie e persone sole, sia straniere che italiane, si trovano a dover affrontare senza più riuscire a far fronte alla quotidianità.
“In questi anni Fondazione Valsesia ha seguito da vicino attraverso il tavolo fragilità il modificarsi delle esigenze socio assistenziali del territorio. – afferma Laura Cerra Presidente di FV - Purtroppo gli eventi soprattutto nazionali e internazionali hanno contribuito ad un impoverimento delle classi più deboli che non hanno altra scelta che rivolgersi alle istituzioni pubbliche e alle associazioni di volontariato per chiedere un aiuto per il loro sostegno. A fronte di dati sempre più allarmanti sull’ allargamento del numero di persone che dai dati raccolti sono da considerarsi poveri abbiamo ritenuto fosse indispensabile dare una risposta".
Conclude Laura Cerra: “La speranza è che questo impegno della Fondazione venga sostenuto da tante persone. Donando al Fondo Solidarietà, ciascuno potrà avere la certezza che ogni contributo sarà destinato ad affrontare situazioni di emergenza nel nostro territorio: adulti in difficoltà, famiglie con bambini, anziani che faticano ad arrivare a fine mese. Il Fondo Solidarietà vuole essere il nostro biglietto da visita, perché il ruolo della Fondazione Valsesia è, prima di tutto, quello di stare accanto alla comunità. Grazie di cuore per tutto ciò che farete.”