Romagnano e dintorni - 26 maggio 2025, 10:30

Parole e carezze che curano: a Borgomanero un incontro per famiglie nel segno del benessere infantile

Al Parco di Villa Marazza un pomeriggio promosso da ASL Novara per celebrare la Giornata del Massaggio Infantile: spazio a dialogo, letture, dimostrazioni pratiche e condivisione

Un momento di ascolto, empatia e vicinanza dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. In occasione della Giornata Internazionale del Massaggio Infantile, che si celebra il 7 giugno, l’ASL di Novara, attraverso il Dipartimento Materno Infantile, organizza per venerdì 30 maggio 2025, dalle 15:00 alle 17:00, un evento speciale presso il Parco di Villa Marazza a Borgomanero.

L’iniziativa, intitolata “Parole e carezze che curano”, sarà un’occasione di incontro tra operatori sanitari, famiglie e bambini, per promuovere il valore del massaggio infantile come strumento di relazione profonda e di sviluppo armonico. Il personale del Dipartimento – che comprende Ostetricia, Ginecologia, Pediatria, Nido, Neuropsichiatria Infantile e Consultori – sarà presente per rispondere a dubbi e domande, offrendo materiale informativo e dimostrazioni pratiche di tecniche rivolte ai più piccoli.

Accanto agli aspetti sanitari, spazio anche alla lettura: i volontari del progetto Nati per leggere coinvolgeranno i bambini con letture animate ad alta voce, per sottolineare l’importanza della narrazione nello sviluppo cognitivo ed emotivo dei più piccoli.

«La giornata del 30 maggio rappresenta un’occasione speciale per promuovere la pratica del massaggio infantile, che permette a genitori e bambini di entrare in relazione profonda attraverso il contatto fisico – afferma la dott.ssa Simona De Franco, Direttore della S.C. Pediatria –. Il massaggio è un gesto semplice, che ogni mamma e papà possono apprendere facilmente, con benefici importanti sullo sviluppo del bambino e sulla sicurezza genitoriale».

Il pomeriggio si concluderà con un momento conviviale aperto a tutte le famiglie, all’insegna della condivisione e della tenerezza.

L’evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Borgomanero e della Fondazione Achille Marazza, che hanno messo a disposizione gli spazi e sostenuto l’iniziativa.

«Offrire spazi di incontro tra bambini e genitori, in cui sia possibile confrontarsi con esperti, significa contribuire concretamente al benessere psico-fisico del bambino – sottolinea Loredana Abbate, Assessore agli Eventi e Pari Opportunità –. Manifestazioni come questa valorizzano il ruolo della famiglia e rafforzano i legami sociali».

A ribadire il valore dell’iniziativa è anche il Direttore Generale dell’ASL Novara, Angelo Penna: «Il massaggio e la lettura ad alta voce sono gesti semplici ma potenti, che rafforzano il legame affettivo e promuovono una crescita armoniosa. Ringrazio tutto il personale del Dipartimento Materno Infantile e in particolare la dott.ssa De Franco, così come il Comune di Borgomanero e la Fondazione Marazza, per aver creduto e sostenuto questo momento di incontro».

Per partecipare all’evento è consigliata l’iscrizione: è possibile inviare una mail a pediatria.bor@asl.novara.it.

redazione Novara

SU