EVENTI - 01 luglio 2025, 12:55

Grignasco si anima con le serate in dialetto valsesiano

Grignasco si anima con le serate in dialetto valsesiano

Grignasco si anima con le serate in dialetto valsesiano

’Ntla truna da Giuan, suma vardà i futugrafii an dialet”: il Centro Studi di Grignasco, in collaborazione con il Comitato Carnevale, tra le numerose iniziative in programma, propone serate a tema in cui si parla in dialetto. Lo scorso 26 giugno Paolo Zanolini ha accolto il fotografo Roberto Sagliaschi, anzi: ‘l Pulogna per dirla in grignaschese, dove i soprannomi contano più dei cognomi, che ha proiettato tante belle immagini commentate…. rigorosamente an grignaschin.
Roberto fotografa da mezzo secolo, avendo affinato l’occhio e aggiornato costantemente le conoscenze, le tecniche e l’attrezzatura, ed è anche il fotografo ufficiale di Gaudete, il Festival Musicale diretto da Mara Colombo.

La proiezione è partita dai fiori: tulipani di un parco vicino ad Amsterdam, disposti in raffinate composizioni di forme e colori, passando poi all’aquilegia e alla: “fiò di patati”, umile, che quasi nessuno osserva, eppure ha una sua grazia. Per procedere da un argomento all’altro Roberto ha introdotto foto di collegamento, in un elegante gioco di rimandi.

Dai fiori alle sculture lignee di Dino Damiani, alle mani, al puncetto, agli animali: spettacolare il martin pescatore con in bocca un varone, colto dopo ore di appostamento paziente. Dal Carnevale con i suoi protagonisti breve il passo ai personaggi grignaschesi, come l’indimenticabile Eliana Mortarotti.
L’ultima parte della serata è stata riservata ad opere di Franco Fizzotti, poiché Roberto sta costruendo un sito in cui sta inserendo tutte le sue opere.

Gli appuntamenti con il dialetto proseguiranno dopo l’estate con nuovi argomenti e nuovi protagonisti.

C.S. Piera Mazzone

SU