Si è svolta ieri sera, martedì 1 luglio, presso la sede dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, la presentazione del “Rapporto Montagne Italia 2025”, promossa da Uncem (Unione Nazionale Comuni, Comunità ed Enti Montani) alla presenza del presidente nazionale Marco Bussone e del presidente regionale Roberto Colombero.
Lo studio, un volume di 800 pagine, analizza nel dettaglio la situazione e le prospettive delle comunità montane italiane, con un focus particolare sulle “terre dello Scarpone”. I dati raccolti tra il 2019 e il 2023 delineano un trend di crescita e benessere, confermando l’importanza delle aree montane nello sviluppo territoriale, economico e sociale del Paese.
Sono intervenuti anche il Presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino, il Presidente del GAL Terre del Sesia Franco Gilardi e il Presidente del Consorzio Monterosa Valsesia Alberto Daffara, insieme a numerosi amministratori locali, operatori del territorio e cittadini.
“È stato un bel momento di comunità – ha dichiarato Francesco Pietrasanta, presidente dell'Unione Montana – che guarda con ottimismo al futuro. Adesso sta a noi creare le basi per uno sviluppo sostenibile, fatto di innovazione e tradizione”