È stato inaugurato ufficialmente il nuovo servizio di bike sharing elettrico nei comuni di Vercelli, Santhià, Crescentino, Trino, Saluggia e Caresanablot. Operato da VAIMOO, in collaborazione con la Provincia di Vercelli e ATAP, il progetto rappresenta un importante passo avanti verso una mobilità più sostenibile, moderna e integrata.
Lanciato a seguito di un bando pubblico promosso dalla Provincia, il servizio è stato affidato in esclusiva a VAIMOO, società pugliese parte di Angel Holding, già attiva in numerose città italiane. La rete di e-bike prevede 150 biciclette elettriche distribuite in 43 stazioni, con avvio progressivo dal 17 luglio 2025.
Il sistema è pensato per integrarsi con il trasporto pubblico locale gestito da ATAP, rendendo più agevole e sostenibile il cosiddetto “ultimo miglio” degli spostamenti quotidiani. Gli utenti ATAP con abbonamento attivo potranno inoltre usufruire di sconti dedicati sul servizio di bike sharing.
Il progetto è stato reso possibile grazie a un finanziamento della Regione Piemonte e dell’Agenzia della Mobilità Piemontese nell’ambito dei programmi per la Sharing Mobility. L’obiettivo è quello di estendere anche ai centri di medie e piccole dimensioni un servizio efficiente, green e accessibile.
Le autorità coinvolte hanno espresso grande soddisfazione per l’avvio del servizio di e-bike sharing, sottolineandone il valore strategico per la mobilità sostenibile del territorio. L’Assessore regionale Marco Gabusi ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa nel rendere la mobilità sempre più integrata e accessibile. Il Presidente della Provincia di Vercelli, Davide Gilardino, ha sottolineato come il servizio risponda concretamente alle esigenze di studenti e lavoratori, auspicandone la conferma anche per il 2026.
Tutte le informazioni su tariffe, stazioni e modalità di utilizzo sono disponibili sul portale dedicato: https://vercelli.vaimoo.app