ATTUALITÀ - 21 luglio 2025, 10:56

Quarona accelera sulla sicurezza stradale: in arrivo lavori e semafori intelligenti

Al via un piano di manutenzione pluriennale: asfaltature, sistemazione tombini e la messa in sicurezza di Corso Rolandi per proteggere pedoni e rallentare il traffico

Quarona accelera sulla sicurezza stradale: in arrivo lavori e semafori intelligenti

Quarona accelera sulla sicurezza stradale: in arrivo lavori e semafori intelligenti

Il Comune di Quarona ha messo a punto un ambizioso progetto per la manutenzione e la sicurezza delle strade, un piano pluriennale che interesserà diverse aree del territorio comunale. L’iniziativa prevede una serie di interventi mirati: asfaltature, rimozione di dossi ormai inutili o danneggiati, riparazione di tombini e canalette, sistemazione di pavimentazioni ammalorate e altri lavori fondamentali per garantire una viabilità sicura ed efficiente.

"Uno degli interventi principali sarà la messa in sicurezza di Corso Rolandi, - spiega il Sindaco Francesco Pietrasanta - una delle promesse fatte in campagna elettorale". Troppe segnalazioni e troppe osservazioni dirette hanno confermato un problema evidente: lungo la via principale del paese, le auto spesso transitano a velocità eccessive mettendo a rischio pedoni e residenti.

“Faciliteremo l’attraversamento soprattutto per le persone più fragili: anziani, bambini, persone con disabilità. La sicurezza e il rispetto devono tornare al centro della nostra viabilità quotidiana.”

Per contrastare il fenomeno della velocità eccessiva, è prevista l’installazione di semafori intelligenti, in grado di rilevare in tempo reale il comportamento degli automobilisti e attivarsi per rallentare il traffico, migliorando la sicurezza degli attraversamenti pedonali.
L’amministrazione comunale sottolinea che gli interventi saranno avviati non appena saranno disponibili le risorse necessarie, ma il piano è già definito e pronto a partire.

"Quarona vuole essere un paese più sicuro, più vivibile e più a misura di tutti" conclude Pietrasanta. 

Maria Camilla Toffetti

SU