EVENTI - 07 agosto 2025, 18:15

Alto Sermenza: inaugurazioni ed eventi letterari in programma

Alto Sermenza: inaugurazioni ed eventi letterari in programma

Alto Sermenza: inaugurazioni ed eventi letterari in programma

L’estate nel comune di Alto Sermenza si preannuncia ricca di appuntamenti culturali e momenti di condivisione, tra inaugurazioni importanti e interessanti presentazioni di libri, che valorizzano la storia e le tradizioni del territorio.

Sabato 9 agosto, alle ore 16:00, si terrà un evento significativo per il comune: l’inaugurazione della nuova Biblioteca Civica, dell’Ufficio del Turismo e del Parco giochi “Laghetto”, un’area recentemente riqualificata per offrire nuovi spazi alla comunità e ai visitatori. Durante la cerimonia sarà rivolto un sentito ringraziamento al benefattore Serafino Maiocchi, il cui contributo è stato fondamentale per la realizzazione di queste importanti strutture.

Il giorno successivo, domenica 10 agosto, alle ore 18:00, presso la suggestiva Chiesa Parrocchiale di San Giacomo, è in programma la presentazione del libro “Spiriti della montagna inquieta” di Roberto Travostino, che firma l’opera con lo pseudonimo Pietro Salvati. L’autore dialogherà con Piera Mazzone, direttrice della Biblioteca Civica “Farinone Centa” di Varallo, in un incontro dedicato agli amanti della montagna e delle sue atmosfere misteriose.

La rassegna proseguirà giovedì 14 agosto, sempre alle ore 18:00, con un nuovo incontro organizzato dalla Pro Loco di Rimasco. Hanzi Axerio presenterà “Le origini dei Walser”, un viaggio nella storia e nell’identità di questa antica comunità alpina, che ha lasciato una profonda impronta culturale in Valsesia.

Un ulteriore appuntamento è previsto per martedì 19 agosto, alla stessa ora, con la partecipazione dello storico Giacomo Gagliardini, autore di “Valsesia antica e medievale”. La serata offrirà l’occasione di scoprire il passato del territorio, tra documenti storici e racconti affascinanti.

Erika Festa Rovera

SU