Regione Piemonte - 13 agosto 2025, 08:00

Regione Piemonte, infrastrutture e trasporti: "Migliorati sicurezza e attrattività"

Regione Piemonte, infrastrutture e trasporti: "Migliorati sicurezza e attrattività"

Regione Piemonte, infrastrutture e trasporti: "Migliorati sicurezza e attrattività"

La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Infrastrutture Marco Gabusi, ha approvato l’Intesa Stato-Regioni per la localizzazione e il progetto definitivo della Variante di Demonte (Lotto 1) sulla S.S. 21 del Colle della Maddalena, in provincia di Cuneo.

Progettata da ANAS, la variante di 2,7 km devierà il traffico pesante dal centro abitato, migliorando sicurezza, tempi di percorrenza e qualità dell’aria. L’opera, inserita nel Contratto di Programma ANAS–MIT 2021-2025 e approvata dal CIPESS, vale circa 92,1 milioni di euro e sarà realizzata sotto la direzione del Commissario Straordinario nominato nel gennaio 2024.

Il progetto ha ottenuto il via libera dei Ministeri dell’Ambiente e della Cultura dopo modifiche per migliorare l’inserimento paesaggistico e proteggere il sito Natura 2000 “Stura di Demonte”. L’intesa consente anche la procedura semplificata per la variante urbanistica al Piano regolatore comunale.

Secondo il presidente della Regione, Alberto Cirio, si tratta di un intervento “atteso da anni” che migliorerà sicurezza, vivibilità e attrattività della Valle Stura. L’avvio lavori è previsto dopo la chiusura della Conferenza dei servizi (settembre 2025) e l’aggiudicazione del bando per il progetto esecutivo (estate 2026). I cantieri dureranno tre anni.

Gli assessori Gabusi e Gallo hanno evidenziato l’importanza strategica dell’opera per la viabilità, la sicurezza e lo sviluppo economico del territorio.

C.S. Regione Piemonte, G. Ch.

SU