Con oltre 150 partecipanti complessivi si è conclusa con successo l’edizione "Dal primo raggio all'ultima stella", la rassegna di escursioni guidate che dall’11 al 15 agosto ha animato i sentieri di Valle Cervo, Valle Strona e Valsessera, con partenza dalla località Bocchetto Sessera. Ad accompagnare i gruppi la Guida Escursionistica Marco Macchieraldo, volto noto del territorio e profondo conoscitore dei suoi percorsi. La scelta delle località non è stata casuale e considerato le temperature particolarmente elevate, sono state selezionate le aree più fresche.
Il calendario ha proposto tre appuntamenti quotidiani: all’alba (6:00–8:00), nelle ore centrali (9:00–16:00) e al tramonto (19:00–22:00), offrendo ai partecipanti la possibilità di vivere la montagna a 360°, in momenti diversi della giornata. La formula si è rivelata vincente, richiamando camminatori da tutto il biellese e persino al di fuori del Piemonte.
Un aspetto sottolineato con soddisfazione dal "Macchie" è stato il sostegno degli operatori della zona: «Si è creata una vera e propria cordata – ha dichiarato – con la collaborazione di tutti gli operatori dell’Oasi Zegna. Un segnale importante di come il territorio sappia fare squadra e presentarsi unito di fronte alla valorizzazione del suo patrimonio naturale. Il Biellese piace e queste giornate lo hanno dimostrato».
L’iniziativa ha registrato una media di 30 presenze al giorno, per un totale di circa 150 persone. Un risultato a tratti inaspettato, che ha evidenziato l'interesse per le Alpi Biellesi: «Ho visto persone entusiaste – spiega –. C’è chi si è alzato alle 4.30 da Vercelli per non perdere l’alba e chi, soggiornando in Oasi Zegna da Milano, ha scelto di arricchire così le proprie vacanze. Anche tanti biellesi hanno partecipato con piacere, il riscontro è molto positivo».
La manifestazione ha saputo valorizzare l’intero Biellese, dimostrando la capacità di attrazione del territorio e la qualità dell’offerta turistica locale.