ATTUALITÀ - 23 agosto 2025, 12:18

Unione Montana Valsesia: Pietrasanta annuncia piano strategico per lo sviluppo del territorio

Unione Montana Valsesia: Pietrasanta annuncia piano strategico per lo sviluppo del territorio

Unione Montana Valsesia: Pietrasanta annuncia piano strategico per lo sviluppo del territorio

<<Abbiamo già preso i contatti necessari e in autunno siamo pronti ad aprire tavoli di confronto per affrontare tematiche fondamentali del territorio che non possono più aspettare: telefonia, energia elettrica, viabilità, gestione idrica sono nodi cruciali per lo sviluppo della Valsesia, e non si può continuare ad affrontare emergenze in ciascuno di questi settori>>: così il Presidente dell’Unione Montana Valsesia, Francesco Pietrasanta, pronto per un “autunno caldo”, che prevede tavoli di lavoro già programmati con il supporto del Ministro Pichetto, degli Assessori Regionali e di tutti i soggetti che intervengono nella gestione dei diversi settori.

  • Per quanto riguarda la telefonia mobile e l’energia elettrica, Pietrasanta spiega che la mancanza di connessioni per la telefonia mobile e per la gestione dati, sommata ai blackout di energia elettrica vanno risolti al più presto: <<Le società coinvolte nel problema hanno già dato la loro disponibilità ad un tavolo condiviso – annuncia il Presidente – con l’obiettivo di trovare soluzioni programmatiche che scongiurino nuovi problemi in futuro: il Ministro Pichetto e l’Assessore Regionale alla Montagna, Galli, hanno già dato la disponibilità a supportarci>>.

  • È l’Assessore Gabusi invece ad aver già garantito il proprio supporto all’Unione Montana sul fronte dei problemi di viabilità e trasporti: <<Dobbiamo rendere il territorio raggiungibile in modo più agile e veloce – dice Francesco Pietrasanta -stiamo ragionando sulla tangenziale di Serravalle Sesia e sui mezzi pubblici: apriremo presto anche su questo fronte un tavolo di confronto, per poter addivenire a soluzioni proficue sia per il tessuto economico che per quello sociale>>.

  • Sul fronte dell’acqua, il Presidente Pietrasanta segnala che il primo tassello è quello di completare il piano commissariale per arrivare all’aggiudicazione pubblica (in house) della gestione.

<<Si tratta di questioni di fondamentale importanza – commenta Francesco Pietrasanta – che non possono più essere rinviate: abbiamo prodotto un progetto integrato per lo sviluppo del turismo, che sta procedendo bene passo dopo passo, siamo riusciti a concordare un buon piano di sviluppo per la sanità, che monitoriamo con attenzione, grazie a valutazioni a cadenza trimestrale. Ora dobbiamo ottenere che anche gli altri fronti critici vengano affrontati e risolti, perché ciascuno di essi risulta decisivo per il territorio – continua il Presidente – si tratta sicuramente di tematiche complesse, che richiedono impegno ed energia, ma occorre sviluppare un piano strategico globale per la Valsesia, che ci consenta di procedere in modo programmatico e razionale>>.

Pietrasanta va oltre: programmare è fondamentale, ma perché i progetti possano avere successo, è fondamentale l’atteggiamento con il quale ci si prepara a realizzarli: <<A fronte di un lavoro di un importante lavoro di programmazione – sottolinea il Presidente dell’Unione Montana – occorre che tutti gli amministratori del territorio comprendano l’importanza di lavorare uniti per raggiungere insieme gli obiettivi. Questo non vuol dire che dobbiamo pensarla tutti allo stesso modo – dice – ma che da idee diverse e anche contrapposte possa nascere una sintesi condivisa e pragmatica, supportata da esperti di settore e dagli Enti che da sempre ci affiancano, la Provincia di Vercelli e l’Uncem, e dal mondo produttivo. Uniti riusciremo a dare alla Valsesia il futuro che i nostri giovani meritano>>.

C.S. Unione Montana Valsesia - cc

SU