SPORT - 24 agosto 2025, 19:17

Luca Terenziani conquista la Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa FOTO e VIDEO

Luca Terenziani conquista la Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa

Luca Terenziani conquista la Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa

Una tappa straordinaria per il camminatore veneto Luca Terenziani, impegnato sul Sentiero Italia, un itinerario di oltre 7.000 chilometri che unisce le montagne e i borghi di tutte le regioni italiane, dalla Slovenia alla Sardegna.

Dopo aver pernottato in tenda accanto al rifugio Città di Mantova, Terenziani è partito in mattinata alla volta della Capanna Margherita: «Alle 9 sono partito dal Mantova – ha raccontato – ci ho messo due ore e mezza per salire, poi con qualche sosta per le foto, il tempo totale è stato di circa cinque ore andata e ritorno. Una giornata splendida, veramente emozionante!».

La salita al rifugio più alto d’Europa, a 4.554 metri sul Monte Rosa, rappresenta un traguardo alpinistico e un momento simbolico per il suo lungo viaggio, che lo stesso atleta ha definito «un filo invisibile che attraversa l’anima del nostro Paese». Un risultato ancor più rilevante se si considera che, prima di lui, solo sei uomini erano riusciti a completare la tappa in autonomia, senza supporti esterni.

L’impresa si inserisce in un percorso che finora lo ha visto affrontare già oltre 1.750 chilometri e quasi 90 mila metri di dislivello positivo, sempre in completa autonomia, in linea con la sua filosofia: far tutto a piedi senza utilizzare alcun mezzo. «Non ci credo nemmeno io – ha confessato al termine – ma questa esperienza dimostra che l’uomo può arrivare ovunque con le proprie forze, senza bisogno di altro».

Con grande determinazione, l'ex atleta ha trasformato la sua sfida personale in un messaggio di resilienza: camminare come scelta di vita, passo dopo passo, senza mai mollare.

Redazione

SU