Lui è gallese, lei milanese. Due mondi apparentemente lontani che si incontrano in un luogo inaspettato: Budapest, durante una fiera internazionale dedicata al caffè dove lui lavora in qualità di assaggiatore. Da quel momento nasce una storia che, passo dopo passo, li condurrà lontano, verso una nuova vita insieme.
La scelta del luogo in cui costruire il loro futuro non è stata casuale. Esplorando le montagne del territorio, si sono imbattuti in un piccolo comune di 158 abitanti: Vocca, nel cuore della nostra Valsesia. “Ne siamo rimasti stregati”, raccontano oggi, con un sorriso pieno di complicità. E così hanno deciso di fermarsi qui, dove la natura è protagonista e il tempo sembra scorrere con un ritmo più umano.
Oggi vivono a Vocca insieme alle loro due figlie. Entrambi lavorano in smart working: una modalità che consente loro di mantenere i propri impegni professionali internazionali senza rinunciare alla serenità della vita di montagna.
Andrea infine accenna ad un nuovo progetto, che potrebbe presto portare novità interessanti in Valsesia. Non entra nei dettagli, ma con un sorriso rivela: «Vorrei portare un buon caffè qui, in valle».