Domenica 7 settembre torna la Giornata del Panorama, appuntamento annuale organizzato dal FAI in collaborazione con la Delegazione FAI di Biella e la Fondazione Zegna. L’edizione 2025 si svolgerà all’Oasi Zegna con un programma che intreccia musica, cammino, arte e riflessione sul paesaggio.
La mattinata si aprirà alle 8:00 al Rifugio Monte Marca con il concerto “Concerto per tromboni ed Eco di montagna”, che porterà in quota un repertorio che spazia da Haydn a Bruckner, Friedman e Berlioz, interpretato dai trombonisti Davide Pedrazzi, Domenico De Caro, Matthieu Challancin e Luca Loliva.
Dalle 10:00 alle 12:00 si terrà la camminata panoramica lungo il Cammino di Ermenegildo, un percorso che collega il Monte Marca al Bocchetto Luvera e che invita a scoprire il paesaggio come ispirazione e racconto.
Il pomeriggio sarà dedicato a un secondo momento musicale: alle 15:30 nel giardino di Casa Zegna si terrà il concerto dell’Ensemble Obiettivo Orchestra, con fiati e archi diretti da Enrico Carraro, in una cornice naturale e culturale di grande suggestione.
Durante la giornata sarà inoltre possibile visitare due mostre a Casa Zegna: “From sheep to shop”, esposizione permanente che racconta la storia imprenditoriale e artigianale di Zegna, e la mostra temporanea “Racconti di boschi, di fabbriche e di persone” di Francesco Jodice, che intreccia fotografia, identità locale e consapevolezza ambientale.
Per acquistare i biglietti dell'evento cliccare qui, per maggiori informazioni invece scrivere a valdilanavalsessera@gruppofai.fondoambiente.it.