È tempo di TORX®. L’attesa è finita: parte oggi da Courmayeur l’edizione 2025 del TORX® with Kailas, il più iconico evento di trail running della Valle d’Aosta.
Il primo appuntamento è fissato al Jardin de l’Ange, dove dalle 14 alle 18 i concorrenti del TOR450 – Tor des Glaciers ritireranno i pettorali, prima del briefing delle 18 e della tanto attesa partenza alle 20 da piazza Abbé Henry. Un’avventura unica: 450 chilometri di percorrenza, 32.000 metri di dislivello positivo e un tempo massimo di 190 ore per completare l’impresa. Partenza e arrivo sono fissati a Courmayeur, in Valle d’Aosta, dove i finisher potranno tagliare il traguardo entro le 18 di sabato 20 settembre 2025.
La cerimonia di premiazione si terrà domenica 21 settembre alle 11 al Parco Bollino, coronando una settimana che vedrà la Valle d’Aosta trasformarsi nella capitale mondiale dell’ultratrail.
Il TOR des Glaciers è un evento creato per celebrare il decimo anniversario del Tor des Géants®. È riservato a soli 200 corridori selezionati, atleti che hanno già dimostrato di poter concludere un TOR330 entro 130 ore. Per loro si aprono le porte di un’avventura che potrebbe non ripetersi più, capace di trasformare ogni partecipante in parte di un’élite: l’ultratrailer d’alta quota.
Presente anche un vercellese: è Gian Luca Vigna - n° 4017.
Domani, sabato 13 settembre, sarà la volta del TOR330 – Tor des Géants®: al Forum Sport Center dalle 12 alle 18 distribuzione pettorali ed Expo, seguita alle 17 dalla presentazione dei top runners e alle 20 dal tradizionale pasta party con briefing tecnico.
Domenica 14 settembre il programma entrerà nel vivo: dalle 7 alle 9 ancora distribuzione pettorali e deposito sacche al Forum, quindi le due ondate di partenza del TOR330 da Viale Monte Bianco, alle 10 e alle 12.
Martedì 16 settembre toccherà al TOR130 – Tot Dret, con consegna pettorali al Lago Gover di Gressoney-Saint-Jean dalle 14 alle 19 e partenza alle 21, preceduta dal briefing delle 20:30.
Mercoledì 17 sarà il giorno del TOR100 – Cervino Monte Bianco, con distribuzione pettorali a Breuil-Cervinia dalle 14 alle 19 e partenza alle 21. Intanto, a Courmayeur, si attendono i primi arrivi: dalle 4 del mattino quelli del TOR330, dalle 18 i primi del TOR130 e attorno alle 23:30 i pionieri del TOR450.
Giovedì 18 settembre, ancora Courmayeur protagonista con i primi arrivi del TOR100 previsti alle 15 al Jardin de l’Ange.
Sabato 20 settembre si accenderanno i riflettori su Saint-Rhémy-en-Bosses, con la partenza del TOR30 – Passage au Malatrà alle 10, dopo la distribuzione pettorali mattutina. I primi corridori giungeranno al traguardo a Courmayeur attorno alle 12:30, mentre nel pomeriggio – fino alle 18 – sono attesi gli ultimi arrivi di tutte le prove, dal TOR450 al TOR30.
Gran finale domenica 21 settembre con la cerimonia di premiazione al Parco Bollino di Courmayeur alle 11, preceduta dall’apertura del TORX® Village dalle 10 alle 15.
"Una settimana di sport, fatica ed emozioni, che ancora una volta renderà la Valle d’Aosta capitale mondiale dell’endurance trail".