ATTUALITÀ - 13 settembre 2025, 07:50

Indagine regionale sul volontariato: "Per restituire una fotografia dell'associazionismo piemontese"

Indagine regionale sul volontariato: "Per restituire una fotografia puntuale del volontariato piemontese"

Indagine regionale sul volontariato: "Per restituire una fotografia puntuale del volontariato piemontese"

CSVnet Piemonte avvia la prima indagine a livello regionale dedicata al volontariato, un’iniziativa che segna l’avvio di un percorso verso la creazione di un osservatorio stabile sul settore.

La ricerca si concretizza attraverso un questionario rivolto a tutti gli enti del territorio, con l’obiettivo di raccogliere informazioni dettagliate sull’associazionismo piemontese: le attività svolte, la composizione dei volontari, le modalità di accoglienza di nuove risorse, le strategie di promozione e collaborazione, fino agli aspetti legati al sostegno economico e ai rapporti con i Centri di Servizio per il Volontariato.

Non si tratta soltanto di un’analisi quantitativa, ma di un approccio di ascolto: il questionario, infatti, prevede anche domande aperte che permettono agli enti di raccontarsi, esprimere opinioni e suggerire idee utili a comprendere meglio la realtà del volontariato in Piemonte, le sue difficoltà e le sue prospettive di crescita.

L’indagine intende quindi restituire una fotografia attuale e puntuale del volontariato piemontese, valorizzandone la ricchezza e la varietà, ma anche mettendo in luce le necessità del settore. L’obiettivo è duplice: da un lato dare voce a chi quotidianamente opera per il bene comune, dall’altro fornire uno strumento di analisi utile ad orientare politiche, strategie e interventi futuri.

Gli enti sono invitati a partecipare compilando un unico questionario per organizzazione entro il 5 ottobre 2025, così da garantire una raccolta ordinata e precisa dei dati. I risultati dell’indagine saranno successivamente elaborati e resi pubblici attraverso un Report regionale, disponibile dal mese di novembre.

Con questa iniziativa CSVnet Piemonte compie un passo importante verso il consolidamento del proprio ruolo di portavoce del volontariato e di interlocutore autorevole nei confronti di istituzioni ed enti locali. La creazione di un osservatorio regionale, infatti, rappresenta un obiettivo ambizioso, ma fondamentale per valorizzare le istanze delle associazioni, restituire un quadro unitario del settore e contribuire al rafforzamento del tessuto sociale della nostra comunità.

C.S. CTV Vercelli Biella, G. Ch.

SU