"Come Vicepresidente, nonché Assessore al Turismo e Commercio dell’Unione Montana Valsesia, sollecito con forza tutte le piccole e medie imprese del territorio a partecipare ai bandi attualmente disponibili, che consentono di ottenere finanziamenti per far crescere le proprie attività”. Così Alberto Daffara invita gli imprenditori valsesiani a cogliere l’opportunità di portare fondi e sviluppo sul territorio.
Due sono i bandi di particolare interesse:
1. Intervento a favore delle aziende turistiche (L.R. 18/99 s.m.i.)
Il bando scade il 30 settembre alle ore 12 ed è rivolto a PMI del settore turistico-ricettivo, tra cui alberghi, agriturismi con camere, campeggi e strutture alpinistiche. I progetti finanziabili variano tra i 10mila e i 120mila euro, con un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa, per un massimo di 69mila euro.
L’obiettivo è favorire l’ammodernamento delle imprese turistiche, potenziando e qualificando l’offerta piemontese, migliorando i servizi e la sicurezza delle strutture, e consolidando la competitività sul mercato nazionale e internazionale.
2. Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali
Scadenza: 17 ottobre 2025. Il bando si rivolge a micro e piccole imprese non agricole (turismo, cultura, commercio, artigianato tradizionale, servizi alle persone) con spese tra 10mila e 70mila euro. Il contributo a fondo perduto è pari al 50% per le zone di montagna e al 40% per le zone di collina.
L’iniziativa mira a incentivare la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali, mantenendo l’attrattività del territorio, migliorando la qualità della vita, sostenendo i servizi e rivitalizzando il mercato del lavoro.
Daffara sottolinea l’importanza della partecipazione: “Invito gli imprenditori a contattare la Regione Piemonte per il primo bando e il GAL Terre del Sesia per il secondo. Presentare un numero consistente di progetti invierà un segnale chiaro dell’operosità delle nostre imprese, incentivando un aumento dei finanziamenti destinati alla Valsesia”.
Il vicepresidente aggiunge: “È fondamentale avere spirito imprenditoriale e determinazione. La crescita e lo sviluppo del nostro territorio passano da qui: migliorare i servizi, qualificarsi e diventare più attrattivi è possibile. Non perdiamo finanziamenti istituzionali che possono dare un concreto sostegno sia ai singoli che all’intera comunità”.
Per informazioni:
Bando regionale L.R. 18/99 s.m.i.: bandi.regione.piemonte.it – Direzione Cultura, Turismo, Sport e Commercio, Settore Offerta Turistica.
Bando Terre del Sesia: www.terredelsesia.it – Corso Roma 35, Varallo, Tel. 016351555, Email: Segreteria@terredelsesia.it