La transizione digitale non lascia indietro nessuno. È stato attivato in città lo Sportello di Facilitazione Digitale, un servizio gratuito pensato per aiutare chi incontra difficoltà nell’uso delle tecnologie, soprattutto anziani e famiglie.
Gli operatori, appositamente formati, guideranno i cittadini nella gestione di pratiche online: dall’accesso con SPID o CIE ai servizi sanitari digitali, fino ai pagamenti elettronici e alle prenotazioni. L’obiettivo è ridurre il divario digitale, garantendo pari opportunità a tutti.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Comune e Unione Montana, che hanno voluto rispondere concretamente alle esigenze emerse negli ultimi anni. «Non possiamo permettere che la tecnologia diventi una barriera – spiegano gli organizzatori – ma deve essere un ponte di inclusione».
Lo sportello sarà attivo con orari fissi settimanali e potrà essere prenotato per consulenze personalizzate. Un servizio che, se ben accolto, potrà diventare un modello da replicare in altri comuni della valle.
Un piccolo ufficio che apre grandi porte, perché la digitalizzazione sia davvero per tutti.