Se pensi che il caffè sia solo quella tazzina che ti salva la vita al mattino, lascia che ti presenti il suo alter ego goloso: il plumcake al caffè.
Morbido, profumato e con quel retrogusto che dice "sì, puoi affrontare il mondo... dopo questo morso".
Un dolce semplice da preparare ma pieno di carattere, come il caffè stesso.
Perfetto per la colazione di ogni giorno, una merenda fatta in casa con chi ami o da tenersi stretto tutto per sé nelle giornate che richiedono un po di energia extra.
Ma vediamo come preparalo:
Ingredienti:
- 200 g di farina 0
- 200 g di bevanda di soia alla vaniglia
- una bustina di lievito per dolci
- 80 g di zucchero di canna chiaro
- 80 g di gocce di cioccolato fondente
- 50 g olio di mais bio
- 4 o 5 cucchiaini di caffè in polvere, quello per moka e non solubile
- ci servirà inoltre uno stampo per plumcake di circa 10x27 cm
Procedimento:
1. Preriscalda il forno a 180° statico
2. In una ciotola setaccia la farina con il lievito e il caffè in polvere
3. Aggiungi lo zucchero e le gocce di cioccolato mescola gli ingredienti secchi
4. Versa la bevanda vegetale e l'olio, mescola fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
5. Trasferisci l'impasto nello stampo rivestito da carta forno ed inforna per circa 25/30 minuti verificando la cottura con uno stecchino (deve uscire asciutto)
IMPORTANTE :
Passati i primi 15 minuti di cottura, incidi il dolce in superficie con la punta di un coltellino in modo da creare, con la lievitazione, il solito taglio da plumcake
Inforna di nuovo fino a cottura.
Lascia raffreddare leggermente, poi spolvera con zucchero a velo vanigliato, fai una foto da fare invidia su Instagram e... taggami!
Assaggia e fammi sapere come è andata