La Settimana del Pianeta Terra, giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione, farà tappa a Romagnano Sesia domenica 5 ottobre 2025 con un evento che unisce divulgazione e spettacolo.
Il Museo MEV aprirà le sue porte per accogliere un geoevento speciale organizzato dall’Associazione Sesia Val Grande Geopark: la proiezione di un filmato dedicato al Supervulcano del Sesia, realizzato per raccontare in maniera semplice ed emozionante uno dei fenomeni geologici più significativi al mondo.
Il percorso del magma
Il video ripercorre idealmente un tragitto lungo circa 30 chilometri, dalle profondità di Balmuccia, dove affiorano rocce antichissime che testimoniano la parte più interna della crosta terrestre, fino alla caldera di Vintebbio-Prato Sesia. Attraverso immagini e spiegazioni accessibili a tutti, lo spettatore può seguire il condotto magmatico che un tempo alimentava l’enorme vulcano, come descritto dal geologo Silvano Sinigoi, primo a riconoscerne le tracce.
Un’occasione da non perdere
Questa proiezione rappresenta un’opportunità per chi non ha ancora avuto modo di assistere al filmato, che permette di “viaggiare” dentro la Terra senza muoversi dal museo. L’iniziativa arricchisce il programma nazionale della Settimana del Pianeta Terra e conferma l’impegno del Geoparco nel rendere comprensibili a tutti le straordinarie caratteristiche geologiche della Valsesia.