EVENTI - 30 settembre 2025, 10:57

Serravalle: festa all’oratorio di Sant’Antonio al Colle

Serravalle festa all’oratorio di Sant’Antonio al Colle

Serravalle festa all’oratorio di Sant’Antonio al Colle

Comune, Pro Loco e Parrocchia di Serravalle Sesia, domenica 28 settembre hanno organizzato la trentaduesima edizione della “Sagra al colle” all’oratorio di Sant’Antonio.
Il Parroco Don Ambrogio Asei Dantoni ha celebrato la S. Messa, con la partecipazione della Corale Parrocchiale accompagnata, alla tastiera, dal Maestro Marco Fanucchi. La chiesa era gremita, e come di consueto c’era anche il Sindaco Massimo Basso, che per anni, con i suoi genitori, ha abitato proprio ai piedi della collina.

Al termine della Messa il Parroco e gli amici Piero Landoni, fabbricere e anima della piccola chiesa che mantiene ordinata, pulita ed accogliente, e Piera, hanno ricordato il fotografo Ennio Reolon, persona discreta, gentile ed accogliente, mancato prematuramente il 27 gennaio scorso. Una sua fotografia con alcune parole di affettuosa gratitudine è stata appesa alle candide pareti dell’Oratorio. In sua memoria parenti, amici e conoscenti avevano raccolto del denaro che è stato ripartito tra la chiesa della Natività di Maria a Gattera, l’oratorio di Sant’Antonio e la Pieve di Santa Maria di Naula, cui Ennio era particolarmente legato attraverso l’amicizia con le persone che curano e mantengono questi luoghi sacri.

Dopo la benedizione degli appezzamenti di terreno antistanti l’oratorio donati da Rossana Savioli, che li aveva ereditati dalla madre Adelaide Berteletti, è stato intonato: “Signore delle cime”, il canto di montagna composto da Bepi De Marzi nel 1958, ispirato alla morte dell'amico Bepi Bertagnoli travolto da una slavina. Al dolore per la perdita si lega un sentimento di speranza e preghiera, invocando Dio come "Signore delle cime" per accogliere l'amico defunto sulle montagne del Paradiso. Lo struggente canto di saluto è stato l’omaggio tributato dalla Corale a tutti gli Amici di Sant’Antonio andati avanti.

La Pro Loco e gli Amici dell’Oratorio di Sant’Antonio, come da tradizione, hanno offerto a tutti i presenti la classica “marenda cenoira”.

Piera Mazzone

SU