ATTUALITÀ - 02 ottobre 2025, 08:15

Aperto il bando per il Premio Comuni Virtuosi 2025

Aperto il bando per il Premio Comuni Virtuosi 2025

Aperto il bando per il Premio Comuni Virtuosi 2025

C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per candidare i progetti alla XIX edizione del Premio Comuni Virtuosi, il riconoscimento che dal 2006 valorizza le buone pratiche ambientali e sociali messe in campo dagli enti locali italiani.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di ASviS, Alda e Give Back, in quasi vent’anni ha tracciato una vera e propria mappa nazionale della sostenibilità, premiando amministrazioni capaci di trasformare la transizione ecologica in valore concreto per le comunità.

Le categorie in gara sono cinque: gestione del territorio, impronta ecologica della macchina comunale, rifiuti, mobilità sostenibile e nuovi stili di vita. I progetti saranno valutati in base a innovazione, risultati raggiunti, coinvolgimento dei cittadini, inclusione sociale e trasversalità.

«Il Premio Comuni Virtuosi non è una competizione, ma un viaggio nell’Italia che innova con coraggio e abnegazione – sottolinea Asia Trambaioli, presidente dell’associazione –. Ogni anno emergono esperienze capaci di rigenerare i territori e trasformarsi in modelli di sviluppo sociale, ambientale ed economico».

La graduatoria finale sarà pubblicata a novembre, mentre la proclamazione del Comune più virtuoso d’Italia è prevista per il 20 dicembre 2025 a Cellole (CE), vincitore ex aequo con Foiano di Val Fortore (BN) nella scorsa edizione.

Grazie alla collaborazione con Team Dev, main sponsor del premio, il Comune vincitore riceverà soluzioni tecnologiche del valore tra 5.000 e 20.000 euro, a seconda della popolazione. Tra le opzioni disponibili: Issue Manager, piattaforma digitale per la gestione delle segnalazioni e dei flussi comunali, e Dashboard del Verde, strumento per monitorare e valorizzare il patrimonio urbano.

Tutti i progetti ammessi saranno pubblicati sul sito dell’associazione, andando ad arricchire un database nazionale di buone pratiche a disposizione di amministratori, imprese e cittadini.

Per consultare il bando e le modalità di candidatura: www.comunivirtuosi.org

Redazione J.B.

SU