L’invito arriva da Artbox.Groups di Zurigo, realtà che seleziona artisti contemporanei di rilievo per presentarli nei principali eventi d’arte internazionali. Il vernissage si terrà venerdì 17 ottobre dalle 20 alle 23, durante la “Paris Art Week”, una delle settimane più attese da collezionisti, appassionati e professionisti del settore.
L’opera scelta per Parigi rappresenta in pieno la poetica dell’autore: un vortice magmatico e psichedelico in continua espansione, dove il colore diventa energia pura e la materia pittorica si trasforma in movimento cosmico. Il lavoro nasce da uno stato di psychotrance, come lo definisce l’artista, ossia una condizione di estasi creativa che trascende spazio e tempo per accedere a una dimensione superiore dell’arte.
Secondo Paracchini, la sua Kromoexplosion è una metafora della genesi dell’universo, un’esplosione di luce e colore che si rinnova all’infinito: “Dalla mente, dal cuore e dallo spirito dell’artista – spiega – nasce un’energia che si espande, capace di attraversare dimensioni e generare nuovi mondi.”
Oltre alla partecipazione parigina, l’artista prosegue il suo percorso internazionale con una mostra personale alla Galleria Noli Arte di Noli, intitolata “Volumetrix Energy”, e con una video esposizione alla Nicoleta Gallery di Berlino, entrambe aperte fino al 31 ottobre.
Le sue opere, che uniscono cromatismo visionario e ricerca volumetrica, sono presenti anche presso Meeting Art di Vercelli, Noli Arte, Dozzi Arte di Castelletto Ticino, Rosso Smeraldo Arte di Vercelli e Adiarte di Padova.
Con questa nuova partecipazione al Carrousel du Louvre, Massimo Paracchini conferma il suo ruolo di artista innovatore e ambasciatore dell’arte contemporanea vercellese nel mondo, portando la sua inconfondibile energia creativa anche nella capitale francese.