Varallo-Civiasco - 20 ottobre 2025, 12:50

Un canto per Varallo: il Coro San Gaudenzio celebra il Millennio con ‘Ricordi in Musica

Un canto per Varallo: il Coro San Gaudenzio celebra il Millennio con ‘Ricordi in Musica

Un canto per Varallo: il Coro San Gaudenzio celebra il Millennio con ‘Ricordi in Musica

L'Amministrazione comunale ringrazia di cuore il Coro Liturgico San Gaudenzio della @parrocchia1varallosesia per la bellissima serata di sabato 18 ottobre presso la Chiesa di Sant'Antonio, dal titolo "Ricordi in Musica. La storia continua in quello che rimane", proposta nell'ambito dei festeggiamenti del Millennio.

La ricchezza e la varietà dei canti proposti e dei collegamenti con tante realtà varallesi ci ha permesso di cogliere una volta di più l'affezione del Coro parrocchiale per la sua Città e la straordinaria tradizione di fede e spiritualità che forma parte essenziale della storia millenaria di Varallo: si possono ricordare, ad esempio, il Sacro Monte, Santa Maria delle Grazie, la Collegiata di San Gaudenzio, la Madonna di Loreto, le numerose chiese e cappelle delle Frazioni, le confraternite della SS. Trinità, del SS. Sacramento (tuttora vive), del Riscatto e del Gonfalone, gli ordini religiosi maschili come i francescani, i dottrinari (tuttora presenti), i consolatini, gli oblati dei Santi Gaudenzio e Carlo, i redentoristi, i salesiani, quelli femminili come le suore MGES e le suore orsoline del Sacro Monte (tuttora presenti), le orsoline dove ora sorge l'Albergo Italia, le sacramentine, le suore della Carità di Santa Giovanna Antida...

Gianfranco Astori, presentando il libro "Varallo: il volto e il cuore" pubblicato nel 1989, scriveva che la nostra Città "recava intatte le stigmate di due destini: l'essere un centro di profonda, autentica religiosità, l'essere un centro di arte e di cultura che dalla fede traeva alimento".

c.s. Bondetti - cc

SU