L’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi sarà a Borgosesia mercoledì 29 ottobre per il monitoraggio trimestrale sul Piano di rilancio dell’Ospedale Santi Pietro e Paolo, come promesso lo scorso luglio durante la presentazione ufficiale del progetto.
L’incontro, che vedrà la partecipazione del sindaco Fabrizio Bonaccio, dei sindaci del Distretto Nord della provincia di Vercelli e del direttore generale dell’ASL VC Marco Ricci, servirà a fare il punto sullo stato d’avanzamento delle misure approvate dalla Giunta Regionale per il potenziamento dei servizi sanitari locali.
«Con la precisione che è necessaria quando si parla di sanità – ha dichiarato Bonaccio – l’assessore Riboldi mi ha appena confermato la visita del 29 ottobre. Sarà un’occasione importante per verificare i progressi compiuti, non solo riguardo ai lavori del Pronto Soccorso, ma anche per l’ampliamento degli ambulatori specialistici e del loro orario, previsto entro la fine del 2025».
In attesa dei dati ufficiali da parte dell’ASL e della Regione, il sindaco ha sottolineato come la struttura ospedaliera stia mostrando segnali positivi: «Frequento spesso l’ospedale, ascoltando cittadini e operatori, e devo dire che l’impressione generale è di un presidio molto attivo e operativo. Gli ambulatori di ago aspirato, chirurgia della mano e gastroenterologia, ad esempio, lavorano con intensità e professionalità».
Bonaccio ha inoltre espresso soddisfazione per il clima di rinnovata efficienza percepito tra il personale sanitario: «Gli operatori parlano di una vera e propria svolta nella capacità operativa dell’ospedale. Ci sono tutti i presupposti per essere ottimisti, ma attendiamo il 29 ottobre per confrontarci sui numeri concreti. Nel frattempo continuerò a vigilare personalmente, perché i borgosesiani e tutti i valsesiani meritano un servizio sanitario efficiente e puntuale».