Biella e dintorni - 04 novembre 2025, 17:20

4 Novembre a Valdilana, il “grazie” del Comune a forze dell'ordine e Alpini

4 Novembre a Valdilana, il “grazie” del Comune a forze dell'ordine e Alpini (foto dalla pagina Facebook di Comune di Valdilana)

4 Novembre a Valdilana, il “grazie” del Comune a forze dell'ordine e Alpini (foto dalla pagina Facebook di Comune di Valdilana)

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate anche a Valdilana. Oggi, 4 novembre, l'amministrazione comunale ha ricordato tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà del Paese. “Ogni nome inciso nella pietra non è solo memoria: è la ragione per cui oggi viviamo in pace” riporta il Comune sui propri canali social.

Nel suo intervento, l’assessore Massimiliano Chiti ha ricordato che la guerra non è mai lontana: “Nella Prima Guerra Mondiale morirono soprattutto militari, nella Seconda furono soprattutto i civili a pagare, un dato che ci ricorda quanto la guerra travolga vite innocenti e colpisca le comunità nel loro insieme. La pace che da ottant’anni viviamo non è scontata ma frutto di un equilibrio fragile garantito anche da organismi internazionali come l’ONU, oggi messo in discussione da leader che minano la cooperazione tra i popoli”.

L’assessore ha ringraziato le forze dell’ordine, che rappresentano ogni giorno il volto concreto della pace, sia sul territorio sia nelle missioni internazionali. “Un grazie particolare agli Alpini, sempre presenti nella vita civile della comunità e pronti ad aiutare quando serve – conclude - La pace non si eredita: si costruisce e si protegge, insieme”.

Redazione g. c.

SU