COSTUME E SOCIETÀ - 04 novembre 2025, 11:19

Ottobre Rosa 2025, grande partecipazione in Valsesia alle iniziative di prevenzione promosse da ASL VC, LILT e Igea

Ottobre Rosa 2025, grande partecipazione in Valsesia alle iniziative di prevenzione promosse da ASL VC, LILT e Igea

Ottobre Rosa 2025, grande partecipazione in Valsesia alle iniziative di prevenzione promosse da ASL VC, LILT e Igea

Il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno si è concluso con risultati molto positivi in Valsesia, dove l’impegno congiunto di ASL VC, LILT – sezione di Vercelli e Associazione Igea ha dato vita a un fitto programma di appuntamenti tra Borgosesia e il territorio circostante.

Cuore pulsante dell’edizione 2025 è stata la conferenza pubblica “Donna e cancro: conoscere, prevenire e curare il tumore della mammella”, ospitata lo scorso 24 ottobre nel foyer del Teatro Pro Loco di Borgosesia. L’incontro, molto partecipato, ha visto la presenza delle specialiste del Gruppo Interdisciplinare Cure Mammella (GIC) coordinate dalla dottoressa Chiara Saggia, insieme alla direttrice sanitaria ASL VC, Tiziana Ferraris, e al presidente LILT Vercelli, Domenico Manachino.

All’iniziativa hanno preso parte anche gli studenti dell’ENAIP di Borgosesia, che hanno collaborato attivamente attraverso i progetti formativi legati alla “Banca della parrucca” e alla panificazione solidale, offrendo un contributo simbolico ma significativo all’evento.

Le attività valsesiane di ottobre hanno incluso inoltre una giornata di visite senologiche gratuite all’ospedale di Borgosesia, organizzata in collaborazione con Igea e svoltasi il 31 ottobre, che ha registrato il tutto esaurito con 30 appuntamenti. Un numero analogo di visite era stato effettuato pochi giorni prima a Vercelli, segno di un’adesione trasversale e di una crescente consapevolezza sul tema della prevenzione.

«Ci fa molto piacere riscontrare una partecipazione così ampia, anche da parte delle giovani generazioni», ha sottolineato la dottoressa Tiziana Ferraris. «Ringraziamo tutto il personale sanitario e le associazioni del territorio che hanno reso possibile questa iniziativa, contribuendo a diffondere la cultura della salute e della prevenzione in Valsesia».

Il successo delle attività di Ottobre Rosa 2025 conferma ancora una volta la sensibilità della comunità valsesiana nei confronti della salute femminile e rafforza la collaborazione tra istituzioni sanitarie, scuole e associazioni locali, con l’obiettivo di proseguire su questa strada anche nei mesi a venire.

Redazione J.B.

SU