COSTUME E SOCIETÀ - 09 novembre 2025, 15:59

Aldo Flecchia e il fascino del marmo rosa di Varallo

Il sindaco di Varallo, Pietro Bondetti, ha fatto visita alla mostra

Aldo Flecchia e il fascino del marmo rosa di Varallo

Aldo Flecchia e il fascino del marmo rosa di Varallo

Il marmo rosa di Varallo, estratto dalla cava di Orbataro nella frazione Locarno, torna a essere protagonista grazie all’opera dello scultore Aldo Flecchia, artista biellese che da oltre quarant’anni dedica la sua ricerca alla forza espressiva della pietra.

L’opera, realizzata proprio con questo pregiato materiale locale, si inserisce nel percorso espositivo “Aldo Flecchia. 45 anni di scultura – Omaggio alla donna”, ospitato nello spazio di via Garibaldi 14 a Biella. La mostra racconta il lungo viaggio creativo dell’autore, capace di trasformare la solidità del marmo in forme morbide e armoniose, evocando temi di equilibrio, grazia e forza interiore.

Flecchia, nato a Biella nel 1945, ha costruito nel tempo un linguaggio personale, fondato su un rapporto diretto con la materia e sulla valorizzazione dei marmi e graniti del territorio piemontese. In questa scultura, il rosa di Varallo assume un ruolo simbolico: il colore caldo e naturale del marmo dialoga con la luce, esaltando la purezza delle linee e la sensibilità dell’artista verso il tema femminile, centrale nella sua poetica.

La mostra di Biella rappresenta una tappa significativa del percorso di Flecchia, un’occasione per riscoprire il legame tra arte, territorio e tradizione artigianale, attraverso l’eleganza di un materiale che racchiude la storia stessa delle nostre montagne.

redazione c

SU