COSTUME E SOCIETÀ - 12 novembre 2025, 10:32

Nuovi linguaggi di comunicazione tra Varallo e Grignasco: CAA in biblioteca e “pillole” per usare Facebook e Instagram nel 2025

Nuovi linguaggi di comunicazione tra Varallo e Grignasco: CAA in biblioteca e “pillole” per usare Facebook e Instagram nel 2025

Nuovi linguaggi di comunicazione tra Varallo e Grignasco: CAA in biblioteca e “pillole” per usare Facebook e Instagram nel 2025

La “formazione partecipata” tra le biblioteche del territorio prosegue con due incontri gratuiti, aperti al pubblico, incentrati sui: “Nuovi linguaggi di comunicazione”. Il primo incontro si terrà a Varallo, in Biblioteca, giovedì 13 novembre 2025, con inizio alle ore 16.30: Anna Zana logopedista dell’età evolutiva, tratterà il tema: “Un occhio sui libri in CAA: Comunicazione Aumentativa Alternativa”. La CAA, nata in America negli anni Settanta, arrivata in Italia nel 2000, è ancora poco conosciuta: non è qualcosa che si sostituisca alla comunicazione, ma si affianca e la integra con pittogrammi, che possono essere utili in molti luoghi della nostra società, come hanno dimostrato anche le recenti applicazioni al MEV (Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia) di Romagnano e nella Casa di Riposo “Fondazione Patriarca di Gattinara”, di Gattinara, dove è stata rifatta tutta la cartellonistica con le indicazioni in CAA, ed è stato stampato il libro: “Insieme tutto è possibile” che contiene le ricette del cuore, raccolte da ciascun ospite. Nelle scuole del Vercellese e del VCO sono già stati formati sulla CAA circa quattrocento insegnanti in collaborazione con i CTS territoriali. Anna Zana aveva proposto e sostenuto questo service durante il suo anno di Presidenza al Rotary Club di Gattinara, per sopperire alla mancanza di parola o di scrittura con un approccio che facilitasse e migliorasse la comunicazione per persone con difficoltà a utilizzare i canali comunicativi tradizionali, come il linguaggio orale e la scrittura. Il successivo incontro, organizzato in collaborazione con il Consorzio C.A.S.A., si terrà giovedì 20 novembre alle ore 16.30 in Biblioteca a Grignasco: Guido Varesano, facilitatore digitale, offrirà: “Pillole e consigli per l’uso professionale di Facebook e Instagram”. L’appuntamento grignaschese rientra in una più ampia rete di progettualità (Repubblica Digitale, Punto Digitale Facile, Piemonte Digitale 2030) ed è reso possibile grazie al finanziamento di Unione Europea – NextGenerationEU, in partnership con il Dipartimento per la Trasformazione digitale e con la Regione Piemonte. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti coloro che fossero interessati ai temi trattati. Informazioni ed iscrizioni potranno essere effettuate telefonando alla Biblioteca di Varallo: 0163 – 51677, oppure inviando una mail a: biblioteca@comune.varallo.vc.it, oppure telefonando alla Biblioteca di Grignasco: 0163 – 823495, whatsapp 328 – 0363915 (da mercoledì a sabato).

Piera Mazzone

SU