ATTUALITÀ - 13 novembre 2025, 10:48

Alagna Valsesia ottiene oltre 1,1 milioni di euro dai Fondi di Confine: in arrivo interventi su Osservatorio Mosso e Chalet Vecchio

Alagna Valsesia ottiene oltre 1,1 milioni di euro dai Fondi di Confine: in arrivo interventi su Osservatorio Mosso e Chalet Vecchio

Alagna Valsesia ottiene oltre 1,1 milioni di euro dai Fondi di Confine: in arrivo interventi su Osservatorio Mosso e Chalet Vecchio

Arriva una notizia importante per lo sviluppo del territorio: il Comune di Alagna Valsesia è stato ufficialmente inserito tra i beneficiari del Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale. Il finanziamento ammonta a 1.160.149,06 euro, risorse che permetteranno di avviare significativi interventi di riqualificazione su due luoghi simbolici per la comunità: l’Osservatorio dell’Istituto Angelo Mosso al Col d’Olen e lo Chalet Vecchio a Riva Valdobbia.

Un nuovo futuro per l’Osservatorio Mosso

Il primo intervento riguarda la riqualificazione dello stabile adiacente all’Istituto Angelo Mosso, nel cuore dell’Altopiano di Cimalegna, un sito iconico per la storia scientifica e alpinistica del Monte Rosa.
Il progetto prevede:

  • la realizzazione di un’area di ospitalità per ricercatori e ospiti istituzionali;

  • la creazione di una sala conferenze polivalente in vetro, pensata per ospitare eventi scientifici, incontri culturali e presentazioni in un contesto panoramico unico;

  • l’istituzione di un piccolo centro medico, riprendendo la vocazione originaria dell’istituto fondato nei primi anni del Novecento per studi di fisiologia in alta quota.

Il nuovo centro medico potrà offrire supporto alla medicina di montagna, con servizi utili a residenti e turisti, grazie anche alla collaborazione con università italiane e internazionali attive in questo settore.

Rinasce lo Chalet Vecchio di Riva Valdobbia

Una parte significativa del finanziamento sarà destinata anche alla completa riqualificazione dello Chalet Vecchio, nei pressi del centro sportivo di Riva Valdobbia, oggi bisognoso di interventi strutturali.
La struttura diventerà un vero e proprio polo per gli sportivi, con:

  • spogliatoi e docce;

  • spazi per il noleggio sci da fondo in inverno;

  • servizio di noleggio biciclette nella stagione estiva.

Un nuovo punto di riferimento per chi pratica attività outdoor e per i tanti fondisti che ogni anno frequentano l’area.

Le parole del sindaco Roberto Veggi

«Questo finanziamento rappresenta una grande opportunità per valorizzare un luogo simbolo come l’Osservatorio Mosso e un centro nevralgico per l’accoglienza degli sportivi come lo Chalet Vecchio» dichiara il sindaco Roberto Veggi.
«L’Osservatorio tornerà a essere un centro di cultura e ricerca aperto al pubblico, contribuendo allo sviluppo di un turismo di alto livello. Parallelamente, la riqualificazione dello Chalet Vecchio permetterà di offrire servizi moderni e funzionali, all’altezza delle aspettative di chi sceglie Alagna per lo sport e la montagna».

Un progetto che guarda al futuro

Con questi interventi, l’Amministrazione comunale conferma la volontà di promuovere uno sviluppo sostenibile, integrato e rispettoso dell’identità Walser, puntando su:

  • diversificazione dell’offerta turistica;

  • qualificazione dei servizi;

  • destagionalizzazione dei flussi;

  • valorizzazione scientifica e culturale del territorio.

Alagna si prepara così ad accogliere nuove opportunità, con una strategia che unisce ricerca, sport e tradizione in un progetto unitario di lungo respiro.

Redazione J.B.

SU