Martedì 18 novembre, alle 10.30, sarà presentata online l’indagine nazionale “Vivere da adolescenti in Italia”, una ricerca che approfondisce presente e futuro delle nuove generazioni con uno sguardo specifico sulle periferie urbane. L’evento è promosso dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, in collaborazione con l’impresa sociale Con i Bambini e l’istituto di ricerca Demopolis.
La presentazione sarà trasmessa in diretta sul sito www.conibambini.org e sulle pagine social del progetto, offrendo a educatori, amministratori locali, operatori del settore e famiglie la possibilità di seguire i dati aggiornati sulle condizioni di vita degli adolescenti in Italia.
Un’indagine sul futuro delle nuove generazioni
L’obiettivo della ricerca è analizzare gli aspetti che influenzano il benessere dei ragazzi tra i 12 e i 17 anni, con particolare attenzione a:
-
qualità della vita nelle periferie,
-
rapporto con scuola e servizi educativi,
-
dinamiche familiari e sociali,
-
bisogni emergenti legati all’adolescenza contemporanea.
Il lavoro, condotto da Demopolis, offre una fotografia dettagliata delle criticità e delle risorse presenti nel Paese, contribuendo a definire strategie più efficaci per il contrasto della povertà educativa.
Come seguire l’evento
La partecipazione è libera e aperta a tutti. Per assistere alla diretta sarà sufficiente collegarsi:
al sito www.conibambini.org
- oppure ai canali social ufficiali dell’iniziativa.
L’appuntamento rappresenta un’occasione utile per approfondire uno dei temi più sensibili dell’attualità italiana, con indicazioni che interessano da vicino anche i territori locali e le realtà che lavorano con i giovani.





