Sarà una giornata storica per la comunità di Portula. Sabato prossimo, 29 novembre, alle 10, si terrà la cerimonia di inaugurazione dei nuovi locali della biblioteca comunale, ospitati nell'edificio dell'asilo infantile di Matrice. Il progetto dei lavori, affidati all'architetto Francesco Giuliano e terminati lo scorso anno, prevedeva la riqualificazione e il riammodernamento degli spazi che andranno ad ospitare circa 10mila volumi, catalogati e sistemati nei mesi scorsi dai 4 volontari in servizio.
Come sottolineato dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Fabrizio Calcia Ros, tra gli interventi principali figura il risanamento dell'80 per cento dei muri perimetrali, a cui si aggiunge la sistemazione degli infissi, salvaguardati come quelli originari, di comune intesa con la Soprintendenza. In più è stato rifatto l'impianto elettrico, sistemato quello termico, posata una porta scorrevole all'entrata per separare i locali, rifatti i bagni così come la porta d'accesso utilizzata dalle persone con disabilità.
Il costo dell'intervento è di circa 150mila euro. Una cifra non causale: sono fondi, infatti, lasciati in eredità da una coppia, Renato Predebon e Orsola Crestani, proprio all'indirizzo del Comune. Inoltre, i nuovi locali della biblioteca saranno intitolati ai due figli della coppia, Gherardo e Mauro, scomparsi prematuramente in giovane età negli anni '70.
“Crediamo che sia stato un bel gesto destinare una cifra importante come questa a favore di un progetto che guarda a tutta la cittadinanza – sottolinea il sindaco Calcia Ros – Gli orari di apertura saranno diffusi nei prossimi giorni e, a partire dal mese di dicembre, gli utenti potranno accedere in biblioteca. Inoltre, per chi volesse collaborare attivamente nel servizio in biblioteca, può rivolgersi agli uffici comunali e inoltrare la propria richiesta come volontario”.







