Biella e dintorni - 25 novembre 2025, 06:50

Valdilana, eletti sindaco e vice del Consiglio Comunale dei giovani: “Un esempio concreto di democrazia vissuta”

Le votazioni e la cerimonia del giuramento hanno avuto luogo all'Auditorium dell’IIS Gae Aulenti di Mosso.

Valdilana, eletti sindaco e vice del Consiglio Comunale dei giovani: “Un esempio concreto di democrazia vissuta”

Valdilana, eletti sindaco e vice del Consiglio Comunale dei giovani: “Un esempio concreto di democrazia vissuta”

Sabato 22 novembre, presso l’Auditorium dell’IIS Gae Aulenti di Mosso, si è tenuto l’insediamento del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, giunto al suo secondo mandato. In una sala gremita, i consiglieri neoeletti dai propri compagni durante le votazioni di classe hanno proceduto con l’elezione del nuovo sindaco e del vice del CCRR. 

Ad aprire i lavori è stato il primo cittadino di Valdilana, Mario Carli, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale, ricordando come questo progetto rappresenti “un esempio concreto di democrazia vissuta, capace di coltivare nei ragazzi il desiderio e lo stimolo di essere parte viva e attiva della comunità”. Invitata per un commento, la sindaca uscente del CCRR, KadiJa, ha raccontato l’esperienza vissuta come “un’opportunità preziosa, che ha permesso al consiglio di proporre iniziative reali, alcune delle quali già attuate, accrescendo il bagaglio culturale ed esperienziale di ciascuno”. 

È seguito l’intervento della vice Elisabetta Prederigo, che ha espresso il proprio ringraziamento alla scuola per aver continuato a credere nel progetto, al dirigente e alle insegnanti “che sono state veicolo di promozione e sostegno per gli alunni che hanno voluto intraprendere questa avventura”. Un ringraziamento particolare è andato soprattutto ai ragazzi “che con entusiasmo e impegno hanno deciso di mettersi in gioco, portando oggi le loro proposte ed eleggendo il loro sindaco”, esteso alla “Scuola di politica territoriale” presenti in sala e a Luca Nardi, referente CCRR del progetto Spazio alla gentilezza. Il dirigente dell’Istituto Comprensivo Valdilana-Pettinengo, Riccardo Ongaretto, ha elogiato l’iniziativa rinnovando la volontà di proseguire questo percorso, sottolineando come “la scuola debba entrare nella politica nel suo significato più alto: quello delle attività e delle pratiche legate alla vita e al governo della comunità, con l’obiettivo di contribuirne al benessere. E questi ragazzi da oggi ne sono parte attiva”. 

È poi giunto il momento più atteso: l’elezione del nuovo sindaco e del vice del CCRR. Dopo la presentazione dei programmi da parte dei candidati, si sono svolte le votazioni e lo spoglio, che hanno decretato Emily Cannas nuova sindaca del CCRR e Tommaso Veronese suo vice. La cerimonia del giuramento è stata il culmine emotivo della giornata: l’ingresso dei ragazzi, l'indossare la fascia tricolore, la mano poggiata sui documenti ufficiali, il silenzio carico di attesa e le note dell’Inno di Mameli. Un momento semplice e solenne allo stesso tempo, che ha reso visibile agli occhi di tutti il valore profondo dell’impegno civico dei più giovani. Un istante in cui orgoglio, emozione e senso di responsabilità si sono intrecciati, ricordando quanto sia importante affidare ai ragazzi non solo simboli ma fiducia autentica. Nel suo primo intervento da sindaca, Emily ha dichiarato: “Sono orgogliosa della fiducia che i miei compagni mi hanno accordato. Mi impegnerò a portare le loro proposte al Consiglio Comunale degli adulti e, soprattutto, a costruire un gruppo unito, capace di lavorare con entusiasmo e collaborazione lungo tutto questo percorso”. 

Al termine della cerimonia, tutti i presenti hanno partecipato al rinfresco offerto dall’IIS Gae Aulenti, a cui va un sentito ringraziamento. I giovani non sono il futuro: sono il presente. Le istituzioni hanno il dovere di ascoltarli, coinvolgerli e affidar loro spazio, responsabilità e parola. Perché una comunità cresce davvero solo quando cresce insieme a loro. 

Redazione g. c.

SU