COSTUME E SOCIETÀ - 25 novembre 2025, 10:45

Borgosesia, al Liceo Ferrari una conferenza su Galileo Galilei con il professor Giorgio Urban

Borgosesia, al Liceo Ferrari una conferenza su Galileo Galilei con il professor Giorgio Urban

Borgosesia, al Liceo Ferrari una conferenza su Galileo Galilei con il professor Giorgio Urban

Al Liceo Scientifico “G. Ferrari” di Borgosesia gli studenti delle classi 2A, 2B, 3A, 3B e 4A hanno partecipato, martedì 18 novembre, a una conferenza dedicata a Galileo Galilei, figura centrale della scienza moderna. L’incontro, dal titolo “Galileo, il padre della scienza moderna”, è stato tenuto dal professor Giorgio Urban, docente storico dell’istituto, che ha insegnato al Ferrari per oltre vent’anni prima del pensionamento.

Un viaggio nel metodo scientifico

Nel suo intervento, Urban ha ripercorso il contributo fondamentale di Galileo alla nascita del metodo scientifico, fondato sull’osservazione rigorosa dei fenomeni, sulla misurazione e sulla formulazione di leggi fisiche verificabili. Un approccio che ha segnato in modo indelebile la storia del pensiero scientifico.

Vita, opere e scoperte

La conferenza ha affrontato gli aspetti più significativi della vita dello scienziato pisano, dalle sue ricerche agli ostacoli incontrati nel corso della carriera. Particolare attenzione è stata dedicata al sostegno di Galileo alla teoria eliocentrica di Copernico, tema che lo portò allo scontro con l’Inquisizione, e alle osservazioni rese possibili dal suo celebre cannocchiale:

  • la scoperta dei satelliti di Giove,

  • l’individuazione delle macchie solari,

  • lo studio delle leggi della caduta dei gravi.

Sono stati inoltre richiamati testi fondamentali come il Sidereus Nuncius e il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, opere che hanno contribuito a rivoluzionare il rapporto tra scienza e filosofia.

Esperimenti in laboratorio

L’incontro non si è limitato alla teoria: per rendere più concreti alcuni principi fisici illustrati durante la conferenza, il professor Urban ha realizzato esperimenti pratici utilizzando strumenti del laboratorio di fisica del liceo, permettendo agli studenti di osservare da vicino i fenomeni descritti.

Un’occasione di approfondimento

La conferenza si è rivelata un’opportunità preziosa per avvicinare gli studenti alla figura di uno degli scienziati più influenti della storia. Al termine dell’incontro, gli alunni hanno voluto rivolgere un sincero ringraziamento al professor Urban per averli guidati in questo percorso tra scoperte, curiosità e metodo scientifico.

Redazione J.B.

SU