ATTUALITÀ - 26 novembre 2025, 08:50

Piemonte, altri 3 milioni per l’innovazione irrigua nelle aziende agricole

Piemonte, altri 3 milioni per l’innovazione irrigua nelle aziende agricole

Piemonte, altri 3 milioni per l’innovazione irrigua nelle aziende agricole

La Regione Piemonte rafforza il sostegno agli investimenti per il miglioramento degli impianti irrigui aziendali, con un incremento di 3 milioni di euro che porta la dotazione complessiva del bando a 7,1 milioni. L’intervento, voluto dall’assessore Paolo Bongioanni, mira a favorire risparmio idrico, stoccaggio dell’acqua e maggiore resilienza agli eventi climatici estremi.

«Siamo riusciti ad ampliare il budget del bando varato nell’agosto 2024 – spiega Bongioanni – passando da 4,1 a 7,1 milioni di euro: una cifra senza precedenti che permetterà di finanziare molte delle aziende giudicate idonee ma finora rimaste in attesa».

Le nuove risorse provengono per il 40,7% dal Feasr, per il 41,51% da fondi statali e per il 17,79% dal bilancio regionale. Con questi finanziamenti le imprese potranno realizzare interventi di efficientamento, rinnovo e ripristino degli impianti irrigui, nonché opere di raccolta e riuso delle acque, come microinvasi e manutenzioni straordinarie delle peschiere.

Alla chiusura del bando, il 31 luglio 2025, erano arrivate 177 domande: 76 finanziabili con le risorse iniziali e 101 idonee ma non ammesse. Grazie ai nuovi fondi, oltre 50 di queste ultime potranno essere ora finanziate. La graduatoria definitiva sarà pubblicata a breve.

«Sostenere le aziende agricole che investono nell’efficienza idrica – conclude l’assessore – significa proteggere la qualità della nostra produzione agroalimentare e rafforzarne la competitività di fronte alle sfide climatiche».

C.S. Regione Piemonte, G. Ch.

SU