COSTUME E SOCIETÀ - 26 novembre 2025, 11:08

Borgosesia, successo per “CIP – Conosci Immagina Partecipa”: una giornata dedicata alla partecipazione attiva e al futuro della comunità

Borgosesia, successo per “CIP – Conosci Immagina Partecipa”: una giornata dedicata alla partecipazione attiva e al futuro della comunità

Borgosesia, successo per “CIP – Conosci Immagina Partecipa”: una giornata dedicata alla partecipazione attiva e al futuro della comunità

Si è svolto sabato 15 novembre, all’oratorio di Borgosesia, l’evento CIP – Conosci Immagina Partecipa, una giornata dedicata alla partecipazione attiva e alla collaborazione tra realtà sociali del territorio. L’iniziativa è stata promossa da Rete Amica, il coordinamento che riunisce diverse realtà operative nella cura della comunità, tra cui Comunità Educante Valsesia, il tavolo di animazione del Centro Territoriale per il Volontariato e il Tavolo Fragilità promosso da Fondazione Valsesia.

Un primo appuntamento dedicato alla partecipazione attiva

CIP nasce come primo evento in Valsesia interamente dedicato al tema dell’impegno sociale e della cittadinanza attiva.
Rete Amica, ideata per mettere in connessione associazioni, enti e gruppi informali, ha voluto offrire uno spazio aperto e inclusivo per conoscersi, dialogare e immaginare insieme il futuro del territorio.

La giornata è stata accompagnata anche dalle voci di Radio Valsesia, contribuendo a creare un clima di condivisione e partecipazione.

Laboratori, idee e co-creazione

Cuore dell’evento sono stati i laboratori partecipativi e gli stand delle idee, dove cittadini, volontari e rappresentanti delle associazioni hanno contribuito con proposte, riflessioni e punti di vista.
Molte le persone che, passando per curiosità, hanno deciso di mettersi in gioco, lasciando pensieri e suggerimenti che saranno preziosi per costruire nuovi progetti.

Dal confronto sono emerse proposte concrete di cambiamento, a conferma che il coinvolgimento diretto è uno strumento fondamentale per generare percorsi condivisi orientati al bene comune.

Un modello di collaborazione per il futuro

Durante la giornata è stato ribadito il valore della collaborazione tra enti pubblici, associazioni, enti formativi e gruppi informali, considerata strategica per affrontare le sfide sociali, economiche e umane del territorio.
La presenza dei rappresentanti delle istituzioni ha dato ulteriore forza al messaggio: lavorare insieme è la strada per costruire un futuro sostenibile per la Valsesia.

Prossimi passi

CIP ha permesso di sperimentare strumenti innovativi e modalità orizzontali di partecipazione, offrendo a tutti e tutte la possibilità di contribuire.
Chi desidera saperne di più su Rete Amica, sui progetti attivi o sui prossimi appuntamenti, può consultare il sito dedicato o rivolgersi direttamente alle associazioni coinvolte.

L’evento ha mostrato una comunità viva, capace di immaginare e partecipare: un segnale importante per il futuro del territorio.

Redazione J.B.

SU