EVENTI - 27 novembre 2025, 12:49

Serravalle Sesia, una serata per riscoprire il viaggio: dai treni alle biciclette, passando per tramvai e moto

Serravalle Sesia, una serata per riscoprire il viaggio: dai treni alle biciclette, passando per tramvai e moto

Serravalle Sesia, una serata per riscoprire il viaggio: dai treni alle biciclette, passando per tramvai e moto

Serravalle Sesia si prepara a vivere un nuovo appuntamento dedicato alla memoria e all’identità del territorio. Venerdì 28 novembre 2025, alle 20.45, il Teatro Comunale ospiterà l’incontro “I treni, il tranvai, le moto, le biciclette… le corse!”, una serata inserita nel cartellone di Serravalle in Cultura, rassegna promossa dal Comune di Serravalle Sesia e dalla Pro Loco, in collaborazione con il Comitato Carnevale Serravalle Sesia.

L’iniziativa rientra nel ciclo “Storie della nostra Storia”, un percorso dedicato alla riscoperta delle trasformazioni sociali, economiche e culturali che hanno plasmato la comunità serravallese. Il tema scelto quest’anno è il viaggio, raccontato come simbolo di evoluzione, scoperta e cambiamento attraverso i mezzi che, nel tempo, hanno unito persone e luoghi.

A guidare il pubblico in questo percorso saranno Gustavo Ferrara, Daniele Bovolenta, Davide Antonini, William Bonandin e Giancarlo Lanno, che attraverso immagini, testimonianze e ricostruzioni storiche accompagneranno gli spettatori in un itinerario che va dalle prime locomotive ai tramvai, dalle motociclette alle biciclette, fino alle prime corse che animavano il territorio.

La serata sarà arricchita dagli intervalli musicali de “’L Sunadûr” Renato Longato, che contribuirà a creare un’atmosfera suggestiva tra memoria e racconto.

L’ingresso è a offerta libera, con l’obiettivo di aprire la partecipazione all’intera comunità e valorizzare una storia condivisa che continua a parlare al presente.

Un appuntamento pensato per chi ama la storia locale e per chi desidera conoscere, attraverso il racconto del passato, l’identità profonda di Serravalle Sesia e della Valsesia.

Redazione J.B.

SU