Si è conclusa ieri, 27 novembre, un’importante sessione di aggiornamento dedicata ai Direttori delle Operazioni di Spegnimento (DOS) provenienti dalla Regione Lombardia, ospitata presso il Polo didattico dei Vigili del Fuoco – Centro Formazione Monterosa di Varallo. Tre giornate intense, dal 25 al 27 novembre 2025, durante le quali i partecipanti hanno approfondito tecniche, protocolli e strumenti indispensabili per la gestione degli incendi boschivi.
L’attività formativa, inserita nel programma di Mantenimento DOS 2025, ha previsto un percorso completo che ha toccato sia aspetti operativi sia elementi di natura normativa. Tra i temi affrontati:
-
strategie di intervento e impiego del controfuoco;
-
aggiornamenti sugli aspetti di polizia giudiziaria legati all’attività AIB, alla luce del nuovo art. 423, comma 1-bis del Codice Penale;
-
analisi delle segnalazioni di safety e degli inconvenienti di volo emersi durante la campagna 2024;
-
utilizzo della cartografia AIB e presentazione di casi applicativi;
-
approfondimento sugli applicativi dedicati ai DOS, tra cui APP DOS e APP Perimetrazione.
Una parte significativa delle tre giornate è stata dedicata alla formazione pratica, con esercitazioni al simulatore di comunicazioni operative e l’impiego del simulatore 3D di incendi boschivi installato nella sede varallese. Un supporto tecnologico particolarmente apprezzato, che consente di addestrare i DOS in scenari complessi e realistici.
Nel corso dell’appuntamento sono stati inoltre illustrati il Piano Regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi e diversi debriefing relativi agli eventi verificatisi nella precedente campagna AIB, a livello regionale e nazionale.
La formazione è stata coordinata dal personale formatore DOS e si è svolta secondo le indicazioni della Direzione Centrale per l’Emergenza, il Soccorso Tecnico e l’Antincendi Boschivo, con l’obiettivo di garantire un aggiornamento continuo e altamente qualificato a chi, sul territorio, ha la responsabilità diretta della direzione delle operazioni di spegnimento.
L’iniziativa rafforza anche il legame tra i DOS lombardi e le strutture operative della Valsesia, consolidando un modello di collaborazione interforze che si rivela fondamentale nei momenti di emergenza.
Nuove sessioni di aggiornamento sono già in calendario: si svolgeranno dal 9 al 12 dicembre 2025, sempre presso il Centro Formazione Monterosa di Varallo.






