/ Mollia-Campertogno

Mollia-Campertogno | 02 aprile 2015, 12:44

Il 25 Aprile 2015 iniziano i festeggiamenti per l’Anniversario dei 600 anni della fondazione della comunità di Campertogno

Il 25 Aprile 2015 iniziano i festeggiamenti per l’Anniversario dei 600 anni della fondazione della comunità di Campertogno

Il prossimo 25 Aprile ricorre l’anniversario dei 600 anni della fondazione della Parrocchia di San Giacomo Maggiore.

Nel XV secolo la Diocesi di Novara, giudicando la Comunità di Campertogno sufficientemente numerosa ed economicamente autonoma, autorizzò il suo distacco dalla Parrocchia di San Bartolomeo di Scopa, dalla quale era fino ad allora dipesa per le celebrazioni liturgiche e alla quale versava regolari decime. Il 25 aprile 1415 l’esistente Oratorio, già intitolato a San Giacomo Maggiore, venne ufficialmente elevato al titolo di Chiesa Parrocchiale.

Già da mesi il Comitato per i festeggiamenti, guidato dal parroco Don Marco Barontini e coordinato da Campertogno Arte e Cultura Onlus, è al lavoro per organizzare il programma delle manifestazioni che avranno luogo durante il corso del 2015 e che inizieranno solennemente il 25 e 26 Aprile prossimi con due giornate interamente dedicate all’anniversario.

Si inizia sabato mattina al Teatro Frà Dolcino con il Convegno: “Storia della Comunità Cristiana di Campertogno” (relatori Prof. Rizzi e Prof. Molino, Don Mario Perotti dell’archivio diocesano), alle 12.30 inizierà il Pranzo del VI centenario. Alle ore 15.00 tutte le campane delle chiese e oratori di Campertogno e Mollia suoneranno ed inizierà la sfilata delle donne in costume tradizionale accompagnate dalla Banda musicale di Boccioleto/Rossa.

I festeggiamenti culmineranno alle ore 16.00 con la messa solenne celebrata dal vescovo di Novara, S.E. Mons. Franco Giulio Brambilla e termineranno alle oer 18.00 in Piazza P.C.Gilardi con il Brindisi offerto dall’Amministrazione Comunale e dal Comitato Carnevale di Campertogno.

I festeggiamenti proseguiranno domenica 26 Aprile con la Gita Culturale all’abbazia di S.Nazzaro Sesia (NO) organizzata dalla Pro Loco di Campertogno in collaborazione con la Pro Loco locale. Un tuffo nel medioevo, alla scoperta dei rapporti feudali che la Comunità di Campertogno ebbe con i monaci benedettini per l’affitto dei pascoli della Valle Artogna.

Sono disponibili i programmi della giornata dell’Anniversario, della Gita all’abbazia di San Nazzaro e il pieghevole con il programma dei festeggiamenti 2015 e per ulteriori info è possibile scrivere a campertogno.arte@gmail.com

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore