In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
COSTUME E SOCIETÀ | lunedì 27 ottobre, 04:56
Pietrasanta: “I giovani sono protagonisti e motore della politica di Forza Italia”
Una giornata intensa quella di ieri per Forza Italia, che ha visto la partecipazione di Francesco Pietrasanta a una serie di incontri culminati con la presentazione del nuovo direttivo regionale di Forza Italia Giovani. Nel corso dell’appuntamento,...
Pietrasanta: "La casa come pilastro di sicurezza, stabilità e libertà"
Francesco Pietrasanta ha partecipato ieri, presso il Teatro Carignano di Torino, agli Stati Generali della Casa, organizzati da Forza Italia. L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto e di visione sul...
A Quarona apre il nuovo Centro Incontro: un luogo per condividere tempo e attività insieme
La Parrocchia di Sant’Antonio Abate di Quarona annuncia la nascita del nuovo Centro Incontro, uno spazio pensato per tutte le persone — uomini e donne — che desiderano trascorrere momenti di socialità, divertimento e condivisione. L’iniziativa...
Obbligo catene o gomme invernali dal 15 novembre per la Valsesia: guida alle regole per affrontare l’inverno in sicurezza
Scatta il periodico obbligo stagionale: dal 15 novembre 2025 fino al 15 aprile 2026 tutti i veicoli a motore – esclusi ciclomotori e motocicli – che transitano sulle strade della Valsesia devono essere dotati di pneumatici...
L'origine del mondo, ci siamo: proiezione speciale a Valdilana. Era stato girato in Valsessera e a Biella
Sul palco del Cinema Teatro Giletti sarà presente anche la regista Rossella Inglese, con l'attrice principale Giorgia Faraoni.
Stanotte torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, l’Italia saluterà l’ora legale per fare spazio all’ora solare. Alle 3:00 del mattino, gli orologi dovranno essere spostati indietro di un’ora, tornando alle 2:00. Un piccolo...
A Borgomanero si chiude l’“officina sperimentale” di Ribiciclo: studenti protagonisti di un progetto tra riciclo e mobilità sostenibile
Si è conclusa venerdì 24 ottobre l’esperienza dell’“officina sperimentale” di Ribiciclo, ospitata al pianterreno di Palazzo Tornielli. Lo spazio, voluto dall’Amministrazione comunale di Borgomanero, ha accolto per diverse settimane gli studenti...
Borgomanero, un nuovo defibrillatore per la comunità di Santa Croce: un dono dall’AVIS per i 35 anni di attività
Nei giorni scorsi è stato ufficialmente inaugurato un nuovo defibrillatore a disposizione di tutta la comunità frazionale di Santa Croce. Il dispositivo salvavita è stato installato sulla cancellata della scuola dell’infanzia e...
ASL Vercelli, prenotazioni online per i pazienti senza medico: attivo il servizio su Doctolib
La ASL di Vercelli introduce una novità importante per i cittadini senza medico di base: da oggi è possibile prenotare visite e prestazioni negli ambulatori distrettuali direttamente online tramite la piattaforma Doctolib. Il...
Fare rete per il turismo: un evento per unire operatori, esperienze e territori
Progetto Turismo Valsesia lancia un nuovo appuntamento dedicato agli operatori del settore con “Fare rete – Valsesia e Colline. Connessioni e opportunità per il turismo locale”, un evento pensato per creare sinergie e...
Ecco cosa ci dicono le stelle per i prossimi giorni: l’Oroscopo di Corinne
Le previsioni, segno per segno, dal 24 al 30 ottobre
Gli Alpini della Valsesia tra gli “Ambasciatori per la tutela del patrimonio ambientale” del Piemonte
La cerimonia si svolgerà al Grattacielo Piemonte
Nuovo Consiglio di Amministrazione per l’Ente Aree Protette della Valsesia: confermato presidente Carlo Stragiotti
Si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia, che guiderà l’ente nei prossimi anni. Dopo un anno e mezzo dalle elezioni regionali, arriva così il...
Borgosesia, il 29 ottobre l’assessore Riboldi in città per il check sul Piano di rilancio dell’Ospedale
L’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi sarà a Borgosesia mercoledì 29 ottobre per il monitoraggio trimestrale sul Piano di rilancio dell’Ospedale Santi Pietro e Paolo, come promesso lo scorso luglio durante la...
Aree Protette della Valsesia, presentato il Rapporto Annuale 2024: turismo, biodiversità e innovazione al centro delle attività
L’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia ha presentato il Rapporto Annuale 2024, un documento che riassume un anno di crescita, consolidamento e nuove progettualità. L’Ente, che tutela il Parco Naturale Alta...
Skipass scontati ai residenti dell’Unione Montana Valsesia: un invito a vivere e custodire la montagna
Con l’avvicinarsi della stagione invernale 2025-2026, l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia ha annunciato la pubblicazione dei nuovi prezzi degli skipass, confermando anche quest’anno il consueto sconto riservato ai...


























