In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
Enogastronomia | sabato 18 ottobre, 22:28
Borgomanero, Stelle&Padelle che successo: donati 12.350 euro a ospedale, associazioni e sport inclusivo
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre si è tenuto l’incontro conclusivo di Stelle&Padelle, la serata benefica patrocinata dal Comune di Borgomanero: il bilancio di quest’anno parla chiaro, raccolti 12.350 euro. All’appuntamento erano...
Nasce il Distretto del Cibo delle Valli Biellesi, della-Baraggia e della-Pianura Vercellese
Giovedì 16 ottobre al castello di Buronzo, alla presenza del notaio Raffaello Lavioso di Biella, è stato costituito ufficialmente il Distretto del Cibo delle Valli Biellesi, della Baraggia e della Pianura Vercellese....
Pasta "salata" coi dazi Usa al 107%. Fantolino (Cna agroalimentare Piemonte): "Così impossibile competere sul mercato americano"
La nuova tariffa potrebbe scattare da gennaio 2026: un 91,74% che si va a sommare al 15% precedente.
A Valdilana l'evento “4 passi e 1 boccone” è un successo
A Valdilana è stato un grande successo l'evento “4 passi e 1 boccone”. Lo riporta l'amministrazione comunale sui propri canali social: “Anche quest’anno l’iniziativa ha saputo coniugare enogastronomia, natura e socialità,...
Raccolta funghi in Piemonte: consigli e regole per evitare avvelenamenti
Come raccoglierli e consumarli in sicurezza secondo l’ASL Piemonte
Osaka: Tartufo bianco, riso, fassona, Alta Langa e Barolo protagonisti
Il presidente Cirio e l’assessore Bongioanni: "Le nostre eccellenze enogastronomiche pronte a conquistare il mercato giapponese, alternativa ai dazi"
Lozzolo celebra il pane nero con un weekend di tradizione e solidarietà
Il profumo del pane appena sfornato tornerà ad avvolgere le vie del borgo grazie a “Lo Pan Ner”, la manifestazione che valorizza i forni antichi e le tradizioni comunitarie alpine. Sabato 18 ottobre, dalle ore 18.45 alle 20, sarà possibile gustare...
Doccio festeggia i 30 anni della Fiera Valsesiana: bestiame, tradizioni e sapori
Domenica 2025 segna un traguardo speciale per la Fiera Valsesiana di Doccio, che taglia il traguardo della sua 30ª edizione e chiude il ciclo delle fiere agricole autunnali della valle. Un evento che, anno dopo anno, è cresciuto...
Valdilana, a Crocemosso la Sagra del Macagn conquista i palati
Un weekend all’insegna della tradizione e dei sapori autentici. Questo fine settimana, presso la Pro Loco di Crocemosso, si è svolta la 23ª edizione della Sagra del Macagn, un appuntamento ormai immancabile per la comunità di...
Il 1° ottobre è la Giornata internazionale del caffè, un bene sempre più caro
Una tazzina di caffè potrebbe arrivare a costare 2 euro entro fine 2025. Quali sono le motivazioni?
Panissa Days: tre giorni di gusto fino all’Alto Sermenza
Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna l’appuntamento con i Panissa Days, un intero weekend dedicato a uno dei piatti simbolo della tradizione vercellese. La rassegna, promossa da Ascom Confcommercio Vercelli e Provincia con la...
Tutto pronto a Mosso di Valdilana per la Sagra dei Funghi
Tutto pronto a Mosso di Valdilana per la Sagra dei Funghi. L'evento è in programma domenica 5 ottobre, alle 12, in località Boschi. Per l'occasione, avrà luogo un grande pranzo, con polenta, funghi, grigliate e molto altro....
Plumcake al caffè vegan, la dolce scusa per iniziare la giornata VIDEO
Vediamo come preparalo
Gattinara, folla in centro per il taglio del nastro: inaugurata LUVA® 2025 FOTO e VIDEO
È partita all'insegna del grande pubblico LUVA® 2025, la storica Festa dell’Uva di Gattinara: inaugurata ieri, venerdì 5 settembre, ha riversato migliaia di persone nelle vie e nelle piazze del centro storico, trasformate in un...
Gattinara, la Fanfara dei Bersaglieri di Biella inaugura la 43a edizione de "LUVA® 2025" FOTO e VIDEO
Sulle note della Fanfara dei Bersaglieri di Biella si è aperta ufficialmente oggi la 43ª edizione di LUVA®, la grande Festa dell’Uva di Gattinara, appuntamento tra i più prestigiosi del Piemonte dedicato alla vendemmia e al vino...
Biella è capitale della birra, Bolle di Malto 2025 è un successo da tutto esaurito
La decima edizione diventa evento ufficiale della città.