/ Enogastronomia

Enogastronomia | giovedì 13 novembre, 00:01

Sordevolo si accende di magia: al via la XXIII edizione del Mercatino degli Angeli FOTO e VIDEO Davide Finatti per newsbiella.it

Sordevolo si accende di magia: al via la XXIII edizione del Mercatino degli Angeli FOTO e VIDEO

EVENTI

Il Mercatino sarà aperto il 9, 16, 23, 30 novembre e il 7,8, 14 dicembre

Da Novara alla scoperta del Biellese, in molti sul Ben Cüncià Express con assaggi di polenta concia (servizio di Mauro Benedetti per newsbiella.it)

Da Novara alla scoperta del vicino Biellese, in molti sul Ben Cüncià Express con assaggi di polenta concia FOTO e VIDEO

EVENTI

A guidare la comitiva la guida biellese Marco Macchieraldo che, per l'occasione, ha raccontato ai nostri microfoni le emozioni della giornata.

Ben Cüncià, al via l'edizione 2025: l'intervista a Christian Clarizio VIDEO

Biella, Ben Cüncià, al via l'edizione 2025: l'intervista a Christian Clarizio VIDEO

EVENTI

L’evento, oltre a valorizzare i sapori locali, rappresenta un potente strumento di promozione del Biellese: inoltre i ristoratori indosseranno il “grembiule rosso”, simbolo del sostegno alle donne vittime di violenza.

La Valsesia protagonista a Taste Alto Piemonte 2025: i vini delle terre del Sesia alla ribalta a Stresa

La Valsesia protagonista a Taste Alto Piemonte 2025: i vini delle terre del Sesia alla ribalta a Stresa

Enogastronomia

L’eccellenza enologica dell’Alto Piemonte torna protagonista con Taste Alto Piemonte 2025, in programma domenica 9 e lunedì 10 novembre nella prestigiosa cornice del Grand Hotel des Iles Borromées & SPA di...

A Lozzolo la Giornata mondiale dell’Enoturismo: il 9 novembre passeggiata tra i vigneti e degustazioni sulle Vie dei Calici

A Lozzolo la Giornata mondiale dell’Enoturismo: il 9 novembre passeggiata tra i vigneti e degustazioni sulle Vie dei Calici

Gattinara e dintorni

In occasione della Giornata mondiale dell’Enoturismo, Lozzolo si prepara a celebrare il proprio legame con il vino e il territorio con una giornata all’insegna della natura, della scoperta e dei sapori locali. L’appuntamento è per domenica 9...

Torna a Valdilana la castagnata benefica della Pro Loco di Trivero

Torna a Valdilana la castagnata benefica della Pro Loco di Trivero

Biella e dintorni

Torna a Valdilana la tradizionale castagnata benefica realizzata dai volontari della Pro Loco di Trivero. La distribuzione avrà luogo dal mattino di sabato 1° novembre in piazza al Ponte Lora di Trivero. Oltre alle caldarroste si...

A Coggiola è partito il conto alla rovescia per la Castagnata Avisina

A Coggiola è partito il conto alla rovescia per la Castagnata Avisina

Valsessera

Conto alla rovescia per la Castagnata Avisina, in programma a Coggiola nella giornata di sabato 1° novembre. La distribuzione avrà inizio dalle 14.30 in piazza XXV Aprile e, al termine della funzione, anche davanti al cimitero comunale.

Valdilana, tutto pronto a Mosso per la Festa d'Autunno (foto di repertorio)

Valdilana, tutto pronto a Mosso per la Festa d'Autunno

Biella e dintorni

Nel fine settimana di sabato 1°e domenica 2 novembre, a Mosso di Valdilana avrà luogo la  Festa d'Autunno. Si comincia con la specialità del cuoco della Pro Loco di Mosso, il    "Tapulun con polenta", corposo ed avvolgente, in...

Borgomanero, Stelle&Padelle che successo: donati 12.350 euro a ospedale, associazioni e sport inclusivo

Borgomanero, Stelle&Padelle che successo: donati 12.350 euro a ospedale, associazioni e sport inclusivo

Romagnano e dintorni

Nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre si è tenuto l’incontro conclusivo di Stelle&Padelle, la serata benefica patrocinata dal Comune di Borgomanero: il bilancio di quest’anno parla chiaro, raccolti 12.350...

Nasce il Distretto del Cibo delle Valli Biellesi, della-Baraggia e della-Pianura Vercellese

Nasce il Distretto del Cibo delle Valli Biellesi, della-Baraggia e della-Pianura Vercellese

Enogastronomia

Giovedì 16 ottobre al castello di Buronzo, alla presenza del notaio Raffaello Lavioso di Biella, è stato costituito ufficialmente il Distretto del Cibo delle Valli Biellesi, della Baraggia e della Pianura Vercellese....

Pasta "salata" coi dazi Usa al 107%. Fantolino (Cna agroalimentare Piemonte): "Così impossibile competere sul mercato americano"

Pasta "salata" coi dazi Usa al 107%. Fantolino (Cna agroalimentare Piemonte): "Così impossibile competere sul mercato americano"

ATTUALITÀ

La nuova tariffa potrebbe scattare da gennaio 2026: un 91,74% che si va a sommare al 15% precedente.

A Valdilana l'evento “4 passi e 1 boccone” è un successo (foto dalla pagina Facebook di comune di Valdilana)

A Valdilana l'evento “4 passi e 1 boccone” è un successo

SPORT

A Valdilana è stato un grande successo l'evento “4 passi e 1 boccone”. Lo riporta l'amministrazione comunale sui propri canali social: “Anche quest’anno l’iniziativa ha saputo coniugare enogastronomia, natura e socialità,...

Raccolta funghi in Piemonte: consigli e regole per evitare avvelenamenti

Raccolta funghi in Piemonte: consigli e regole per evitare avvelenamenti

Benessere e Salute

Come raccoglierli e consumarli in sicurezza secondo l’ASL Piemonte

Osaka: Tartufo bianco, riso, fassona, Alta Langa e Barolo protagonisti

Osaka: Tartufo bianco, riso, fassona, Alta Langa e Barolo protagonisti

EVENTI

Il presidente Cirio e l’assessore Bongioanni: "Le nostre eccellenze enogastronomiche pronte a conquistare il mercato giapponese, alternativa ai dazi"

Lozzolo celebra il pane nero con un weekend di tradizione e solidarietà

Lozzolo celebra il pane nero con un weekend di tradizione e solidarietà

Gattinara e dintorni

Il profumo del pane appena sfornato tornerà ad avvolgere le vie del borgo grazie a “Lo Pan Ner”, la manifestazione che valorizza i forni antichi e le tradizioni comunitarie alpine. Sabato 18 ottobre, dalle ore 18.45 alle 20,...

Doccio festeggia i 30 anni della Fiera Valsesiana: bestiame, tradizioni e sapori

Doccio festeggia i 30 anni della Fiera Valsesiana: bestiame, tradizioni e sapori

Varallo e dintorni

Domenica 2025 segna un traguardo speciale per la Fiera Valsesiana di Doccio, che taglia il traguardo della sua 30ª edizione e chiude il ciclo delle fiere agricole autunnali della valle. Un evento che, anno dopo anno, è cresciuto...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore