In occasione della Giornata mondiale dell’Enoturismo, Lozzolo si prepara a celebrare il proprio legame con il vino e il territorio con una giornata all’insegna della natura, della scoperta e dei sapori locali.
L’appuntamento è per domenica 9 novembre, con l’iniziativa “Il percorso dei Nebbioli sulle Vie dei Calici”, organizzata dal Comune di Lozzolo in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Vino.
La manifestazione nasce per valorizzare la connessione tra geologia, viticoltura e cultura del territorio, offrendo ai partecipanti l’occasione di conoscere da vicino le colline lozzolesi e alcune opere artistiche inserite lungo la Via dei Calici, parte del Geoparco Sesia Val Grande UNESCO.
Camminando tra i vigneti
Il ritrovo è fissato per le 9:30 davanti al municipio di Lozzolo.
L’escursione, di circa 11 chilometri e con un dislivello di 550 metri, sarà accompagnata da una guida escursionistica ambientale qualificata e include copertura assicurativa RC.
La quota di partecipazione è di 25 euro. È richiesto abbigliamento adeguato e calzature da trekking.
Per informazioni e prenotazioni: 340 9224043.
In alternativa, con MTB o e-bike
Alla stessa ora, sempre dal municipio, partirà anche il percorso dedicato agli amanti delle due ruote, con accompagnamento di guida qualificata.
La difficoltà è media e anche in questo caso è richiesto equipaggiamento adatto.
Per informazioni e prenotazioni: 348 0129001.
I sapori locali
Dopo l’attività all’aria aperta, dalle 13 alle 16 sarà possibile pranzare presso Casa Ersilia, in via Circonvallazione Est 12 a Lozzolo.
Il menù prevede antipasti misti (9 euro), risotto al Bramaterra (12 euro) e dolce della casa (3 euro).
Prenotazioni al 331 8941901.
L’iniziativa rientra nel progetto “Le Vie dei Calici”, che unisce sport, enogastronomia e cultura per raccontare le eccellenze della Valsesia e del Biellese, offrendo un’esperienza completa tra vigneti, panorami e tradizioni che rendono Lozzolo una vera e propria Città del Vino.













