/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | mercoledì 29 ottobre, 09:10

Osservatorio personale sanitario, 1.925 nuovi assunti in Piemonte

Osservatorio personale sanitario, 1.925 nuovi assunti in Piemonte

ATTUALITÀ

Riunione al Grattacielo Piemonte dell’Osservatorio sulle assunzioni del personale sanitario alla presenza del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, dell’assessore alla Sanità, Federico Riboldi e delle organizzazioni...

Esperti per il Piemonte, la Regione a fianco degli enti locali: attivati 360 interventi di assistenza tecnica-specialistica

Esperti per il Piemonte, la Regione a fianco degli enti locali: attivati 360 interventi di assistenza tecnica-specialistica

ATTUALITÀ

Le amministrazioni pubbliche piemontesi, che ne hanno fatto richiesta, hanno ricevuto un supporto tecnico-specialistico nella gestione delle procedure complesse legate ai progetti del Pnrr, in particolare in materia ambientale. Grazie all’assistenza...

Energy Release, Pichetto: “Sostiene imprese e promuove rinnovabili, entro novembre regole operative”

Energy Release, Pichetto: “Sostiene imprese e promuove rinnovabili, entro novembre regole operative”

POLITICA

Pubblicato sul sito MASE il provvedimento dopo la registrazione della Corte dei Conti. “Nei primi mesi del 2026 via a procedura per i nuovi impianti destinati alla restituzione dell’energia”.

Vigili del Fuoco volontari: 9 unità prendono servizio

Vigili del Fuoco volontari: 9 unità prendono servizio

ATTUALITÀ

Superati gli esami, saranno in forza ai distaccamenti di Santhià e Cravagliana

Turismo, dalla Regione un bando da 1,5 milioni di euro per i progetti di promozione turistica delle Atl piemontesi

Turismo, dalla Regione un bando da 1,5 milioni di euro per i progetti di promozione turistica delle Atl piemontesi

ATTUALITÀ

Un bando da un milione e mezzo di euro per sostenere i progetti di promozione turistica 2025 e 2026 delle Atl piemontesi. Lo ha voluto e lanciato l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport e Post-olimpico,...

Credito alle imprese, la Regione Piemonte incrementa di 25 milioni la dotazione del fondo di garanzia

Credito alle imprese, la Regione Piemonte incrementa di 25 milioni la dotazione del fondo di garanzia

ATTUALITÀ

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Bilancio, Attività produttive e Internazionalizzazione Andrea Tronzano, ha approvato la delibera che incrementa di 25 milioni di euro la dotazione finanziaria della “Sezione Speciale Regione...

GeoNet, un viaggio transfrontaliero nel cuore delle Alpi: Italia, Svizzera e Francia unite per valorizzare il patrimonio geologico

GeoNet, un viaggio transfrontaliero nel cuore delle Alpi: Italia, Svizzera e Francia unite per valorizzare il patrimonio geologico

Turismo

Si è concluso con successo l’evento di networking internazionale promosso nell’ambito del progetto Interreg Italia-Svizzera GeoNet, che per quattro intense giornate ha riunito nel Geoparco UNESCO Sesia Val Grande rappresentanti...

Idroelettrico, Uncem denuncia: "Almeno 70 milioni di debito nei confronti dei comuni montani"

Idroelettrico, Uncem denuncia: "Almeno 70 milioni di debito nei confronti dei comuni montani"

ATTUALITÀ

"I player dell'energia, in particolare quelli che oggi aspettano gare o proroghe, potrebbero autodenunciarsi"

Crollo dei prezzi del riso italiano: Coldiretti denuncia l’invasione di prodotto estero a basso costo

Crollo dei prezzi del riso italiano: Coldiretti denuncia l’invasione di prodotto estero a basso costo

ATTUALITÀ

Le importazioni di riso straniero aumentano del 10% e fanno precipitare le quotazioni del Carnaroli e dell’Arborio sotto i costi di produzione. Coldiretti Novara-Vco: “Serve più trasparenza e tutela per la filiera nazionale, a...

Piemonte, insediata la nuova Commissione tecnica di Polizia Locale della Regione

Piemonte, insediata la nuova Commissione tecnica di Polizia Locale della Regione

ATTUALITÀ

L’assessore Bussalino: “Commissione strategica per promuovere una visione condivisa e moderna della sicurezza urbana”.

Classificazione dei comuni montani, Uncem: "Cambiare i criteri finirebbe per creare attriti e incomprensioni"

Classificazione dei comuni montani, Uncem: "Cambiare i criteri finirebbe per creare attriti e incomprensioni"

ATTUALITÀ

"Se il legislatore intende alzare la quota altimetrica, di fatto considera di serie A la montagna più alta"

Invecchiamento attivo, online  l'avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per iniziative

Invecchiamento attivo, online l'avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per iniziative

ATTUALITÀ

Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 18/11/2025.

Dieci anni di Logistica Nord-Ovest: firmato il nuovo Protocollo tra Piemonte, Lombardia e Liguria

Dieci anni di Logistica Nord-Ovest: firmato il nuovo Protocollo tra Piemonte, Lombardia e Liguria

ATTUALITÀ

È stato sottoscritto a Torino il rinnovo del Protocollo di Intesa siglato nel 2019 tra le Regioni Piemonte, Lombardia e Liguria, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Ferrovienord,...

Sanità, nuovi LEA approvati. Riboldi: “Un passo avanti verso un sistema sanitario più equo ed efficace”

Sanità, nuovi LEA approvati. Riboldi: “Un passo avanti verso un sistema sanitario più equo ed efficace”

ATTUALITÀ

Con l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni del nuovo decreto sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), il Servizio Sanitario Nazionale si arricchisce di prestazioni fondamentali per la salute dei cittadini. Federico...

La Polizia di Stato presenta la nuova edizione de Il Mio Diario: un quaderno didattico per crescere nella legalità

La Polizia di Stato presenta la nuova edizione de Il Mio Diario: un quaderno didattico per crescere nella legalità

ATTUALITÀ

È stato presentato ieri, presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio Diario" realizzato dalla Polizia di Stato. L'evento, moderato dalla giornalista Roberta...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore