In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
ATTUALITÀ | martedì 02 settembre, 07:44
Peste Suina Africana: dal 1° settembre aperta la caccia al cinghiale in 14 aree del Piemonte
L’assessore Bongioanni: «Misura incisiva per rafforzare il contrasto all’epidemia, ai danni all’agricoltura e limitare gli incidenti stradali»
La Fete des Alpes: una dichiarazione d'intenti siglata fra Piemonte, Valle d'Aosta e Savoia
L'assessore allo Sviluppo e Promozione della Montagna, Marco Gallo: "Un passo concreto per costruire insieme la montagna del futuro"
Regione Piemonte: 12 milioni per contrastare il consumo di suolo
Il presidente Alberto Cirio: "Affrontiamo le difficoltà con pragmatismo, senza dimenticare la tutela dell'ambiente".
Poste Italiane: fine della pausa estiva, riattivati gli uffici nel Vercellese
Poste Italiane comunica che, a partire da oggi, lunedì 1° settembre, tutti gli uffici postali della provincia di Vercelli riaprono secondo i consueti orari dopo la pausa che ha interessato alcune sedi nel mese di agosto. Per...
Buono "Vesta": aperte le domande in Piemonte per aiutare le famiglie con bambini
Il Comune di Quarona ricorda l’iniziativa: le domande saranno accolte in ordine di arrivo fino a esaurimento risorse.
Piemonte, la Regione destina 5 milioni di euro per il trasporto degli studenti con disabilità
Il vicepresidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino: "Nessuno resti indietro".
Dalla Regione 6,45 milioni di euro per Province e Città Metropolitana
Il presidente Cirio e l’assessore Bussalino: “Con l’approvazione dell’accordo sburocratizzazione e semplificazione delle procedure”
Manutenzione del territorio a Quarona: i “Big Hunters Federcaccia” al lavoro sul Monte Tovo
Il ringraziamento del Sindaco Francesco Pietrasanta: "Grazie di cuore ai Big Hunters Federcaccia Quarona".
Vercellese cade in una buca al Cimitero dei Cappuccini: frattura al braccio
Il consigliere comunale Fabrizio Finocchi presenta un'interrogazione per chiarire la vicenda.
Gattinara accoglie il nuovo medico di base, il dottor Gaetano Bonanno
Nuovo medico di base in città: tutti i dettagli per iscriversi e accedere alle cure.
La tregua è finita, torna il maltempo in Valsesia: è allerta gialla con temporali e rischio grandine
Lo rende noto Arpa Piemonte.
Un patrimonio verticale sulle Alpi, ecco 1,2 milioni per far rinascere i terrazzamenti storici
Non sono semplici muretti di pietra ma vere e proprie opere di ingegneria rurale che hanno permesso per secoli all’uomo di coltivare anche in condizioni difficili. I terrazzamenti – oggi riconosciuti in molte aree europee come...
31 agosto, è la Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sull’Overdose: ecco le attività svolte in Piemonte dai SER.D
Dal 2012 il Penington Institute australiano ha proclamato per il 31 agosto la Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sull’Overdose, un’iniziativa che è andata negli anni crescendo fino ad arrivare al coinvolgimento di oltre...
Bolle di Malto 2025, con Filippo Miotto di CNA Biella si parla di digitale e IA FOTO e VIDEO
Il vicepresidente sottolinea: “L'IA può essere un acceleratore per l'economia ma è fondamentale avere una cultura digitale per comprenderla e sapere come utilizzarla al meglio”.
Bolle di Malto 2025, Lara Ponti e Giovanni Vietti si raccontano tra tradizione e innovazione FOTO e VIDEO
Entrambi in dialogo con Filippo Poletti, giornalista e scrittore, tra i principali divulgatori italiani sui temi del lavoro e della trasformazione digitale.
Lozzolo: dal Comune nuove agevolazioni per il servizio mensa scolastica
Ampliati i contributi a tutte le famiglie con figli che frequentano scuole nei comuni limitrofi. Al vaglio anche un sostegno economico per il trasporto scolastico.