/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | domenica 02 aprile, 08:44

A Gattinara al via la produzione di idrogeno verde in Piemonte, come a Trecate e a Premosello-Chiovenda

A Gattinara al via la produzione di idrogeno verde in Piemonte, come a Trecate e a Premosello-Chiovenda

ATTUALITÀ

Tre i progetti finanziati in Piemonte con il fondi del Pnrr

Vercelli: Il Questore incontra il Vescovo Marco Arnolfo

Vercelli: Il Questore incontra il Vescovo Marco Arnolfo

ATTUALITÀ

In occasione del trentunesimo anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone e  Paolo Borsellino con le rispettive scorte, la Polizia di Stato e l’Associazione...

Il lupo e l'orso, via alla raccolta di storie e detti popolari

Il lupo e l'orso, via alla raccolta di storie e detti popolari

Animalerie

E' possibile compilare un questionario on line per raccogliere modi di dire, proverbi, leggende

Al Gruppo Marazzato il Premio “Industria Felix” 2023

Al Gruppo Marazzato il Premio “Industria Felix” 2023, FOTO

ATTUALITÀ

L’azienda si è messa nuovamente in luce per le performance gestionali e di crescita e per la solidità finanziaria. Si tratta del secondo riconoscimento dopo quello ottenuto nel 2021

Il Piemonte rischia di "perdersi" nel bosco: solo il 15% del patrimonio è gestito correttamente. "Così diventa un pericolo"

Il Piemonte rischia di "perdersi" nel bosco: solo il 15% del patrimonio è gestito correttamente. "Così diventa un pericolo"

ATTUALITÀ

I rischi maggiori sono legati ai tentativi da parte di terze persone di carpire, attraverso artifizi o raggiri e inganni i dati riservati dei cittadini (dati della carta di pagamento, utenza, password, codici di accesso e/o PIN dispositivi). Qualche...

Attenzione al vento: oggi raffiche fino a cento chilometri all'ora. Calano le temperature, ma niente pioggia

Attenzione al vento: oggi raffiche fino a cento chilometri all'ora. Calano le temperature, ma niente pioggia

ATTUALITÀ

Già da mercoledì però il termometro tornerà sopra le medie del periodo

Maurizio Scandurra ricorda Carlo Marazzato a un anno dal commiato

Maurizio Scandurra ricorda Carlo Marazzato a un anno dal commiato

ATTUALITÀ

La lettera appassionata del giornalista radiotelevisivo dedicata al grande industriale e collezionista vercellese scomparso il 27 marzo 2022 all’età di 75 anni.

Crisi idrica: Il Cordar chiede di limitare i consumi

Crisi idrica: Il Cordar chiede di limitare i consumi

ATTUALITÀ

"Se non piove, potremmo non essere più in grado di far fronte a tutte le emergenze"

Foto dalla pagina fb del corpo aib piemonte

AIB Piemonte, cerimonia a Quarona per la nomina a Cavaliere di Corrado Busnelli

ATTUALITÀ

Questa mattina presso il Comune di Quarona, alla presenza dei Sindaci della zona, si é svolto un incontro particolare con una rappresentanza dei volontari della Provincia di Vercelli e la Direzione Regionale. Il ritrovo é...

Le cure per i bambini messe a rischio dalla carenza di medici

Le cure per i bambini messe a rischio dalla carenza di medici

ATTUALITÀ

L'appello, in Senato, lanciato da Fabrizio Comaita, presidente della società medici pediatri. In aula anche la direttrice dell'asl Vco, Chiara Serpieri.

Prefabbricati Guerrini e l’ambiente: Un’Azienda sempre più “Green”

Prefabbricati Guerrini e l’ambiente: Un’Azienda sempre più “Green”

ATTUALITÀ

L’Azienda ha ottenuto le prestigiose Certificazioni di Gestione Ambientale ISO 14001 e sul contenuto di materiale riciclato ISO 14021.

4 consigli per prendersi cura di familiari anziani

4 consigli per prendersi cura di familiari anziani

ATTUALITÀ

Secondo i dati Istat del 2020, la popolazione italiana sta invecchiamdo sempre di più.

Siccità: L'impegno di Regione Piemonte per affrontare l'emergenza

Siccità: L'impegno di Regione Piemonte per affrontare l'emergenza

ATTUALITÀ

La Regione Piemonte è al fianco degli agricoltori e degli enti che si occupano della rete irrigua per trovare rapide soluzioni alla situazione di emergenza che la prolungata siccità sta provocando alle colture.La conferma è...

Presentata al Ministro Salvini la richiesta di impegno per la riapertura della linea Novara-Varallo

Presentata al Ministro Salvini la richiesta di impegno per la riapertura della linea Novara-Varallo

ATTUALITÀ

Riceviamo e pubblichiamo: "A margine del Convegno organizzato a Vercelli da Anbi (Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni), Anbi Piemonte e Associazione d’irrigazione Ovest Sesia, ho incontrato il Ministro delle...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore