/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 02 settembre

Parcheggio ex Motel Agip chiuso: un lettore chiede chiarezza e soluzioni
(h. 11:15)

Riceviamo e pubblichiamo: "La chiusura al pubblico del parcheggio ex Motel Agip a seguito del termine della convenzione tra la proprietà ed...

Nuovo asilo nido a Varallo: inaugurata la struttura rinnovata e ampliata
(h. 10:55)

Prima dell’intervento l’asilo nido ospitava fino a 40 bambini; con l’ampliamento la capienza è salita a 60 posti.

Quarona, intervento A.I.B. sul sentiero di Lombaretto
(h. 09:43)

I volontari del corpo Antincendio Boschivo sono intervenuti tempestivamente per garantire la viabilità del sentiero.

Autostrada Asti-Cuneo: apertura prevista entro dicembre
(h. 08:00)

Proseguono nel rispetto dei tempi i lavori dell’autostrada Asti-Cuneo che, come previsto dal cronoprogramma, sarà interamente percorribile entro la...

Da Capoverde a Vercelli, il presidente di Santa Cruz in visita all'impianto di depurazione ASM
(h. 08:00)

L' associazione "Il Vercellese verso Santa Cruz" sostiene i progetti per favorire la crescita socio-culturale dei giovani capoverdiani di Santa Cruz.

Notizie dei giorni precedenti

Peste Suina Africana: dal 1° settembre aperta la caccia al cinghiale in 14 aree del Piemonte

Peste Suina Africana: dal 1° settembre aperta la caccia al cinghiale in 14 aree del Piemonte

ATTUALITÀ

L’assessore Bongioanni: «Misura incisiva per rafforzare il contrasto all’epidemia, ai danni all’agricoltura e limitare gli incidenti...

La Fete des Alpes: una dichiarazione d'intenti siglata fra Piemonte, Valle d'Aosta e Savoia

La Fete des Alpes: una dichiarazione d'intenti siglata fra Piemonte, Valle d'Aosta e Savoia

ATTUALITÀ

L'assessore allo Sviluppo e Promozione della Montagna, Marco Gallo: "Un passo concreto per costruire insieme la montagna del futuro"

Regione Piemonte: 12 milioni per contrastare il consumo di suolo

Regione Piemonte: 12 milioni per contrastare il consumo di suolo

ATTUALITÀ

Il presidente Alberto Cirio: "Affrontiamo le difficoltà con pragmatismo, senza dimenticare la tutela dell'ambiente".

Poste Italiane: fine della pausa estiva, riattivati gli uffici nel Vercellese

Poste Italiane: fine della pausa estiva, riattivati gli uffici nel Vercellese

ATTUALITÀ

Poste Italiane comunica che, a partire da oggi, lunedì 1° settembre, tutti gli uffici postali della provincia di Vercelli riaprono secondo i consueti...

Buono "Vesta": aperte le domande in Piemonte per aiutare le famiglie con bambini

Buono "Vesta": aperte le domande in Piemonte per aiutare le famiglie con bambini

ATTUALITÀ

Il Comune di Quarona ricorda l’iniziativa: le domande saranno accolte in ordine di arrivo fino a esaurimento risorse.

Piemonte, la Regione destina 5 milioni di euro per il trasporto degli studenti con disabilità

Piemonte, la Regione destina 5 milioni di euro per il trasporto degli studenti con disabilità

ATTUALITÀ

Il vicepresidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino: "Nessuno resti indietro".

Dalla Regione 6,45 milioni di euro per Province e Città Metropolitana

Dalla Regione 6,45 milioni di euro per Province e Città Metropolitana

ATTUALITÀ

Il presidente Cirio e l’assessore Bussalino: “Con l’approvazione dell’accordo sburocratizzazione e semplificazione delle procedure”

Manutenzione del territorio a Quarona: i “Big Hunters Federcaccia” al lavoro sul Monte Tovo

Manutenzione del territorio a Quarona: i “Big Hunters Federcaccia” al lavoro sul Monte Tovo

ATTUALITÀ

Il ringraziamento del Sindaco Francesco Pietrasanta: "Grazie di cuore ai Big Hunters Federcaccia Quarona".

Vercellese cade in una buca al Cimitero dei Cappuccini: frattura al braccio

Vercellese cade in una buca al Cimitero dei Cappuccini: frattura al braccio

ATTUALITÀ

Il consigliere comunale Fabrizio Finocchi presenta un'interrogazione per chiarire la vicenda.

Gattinara accoglie il nuovo medico di base, il dottor Gaetano Bonanno

Gattinara accoglie il nuovo medico di base, il dottor Gaetano Bonanno

Benessere e Salute

Nuovo medico di base in città: tutti i dettagli per iscriversi e accedere alle cure.

Un patrimonio verticale sulle Alpi, ecco 1,2 milioni per far rinascere i terrazzamenti storici

Un patrimonio verticale sulle Alpi, ecco 1,2 milioni per far rinascere i terrazzamenti storici

ATTUALITÀ

Non sono semplici muretti di pietra ma vere e proprie opere di ingegneria rurale che hanno permesso per secoli all’uomo di coltivare anche in...

31 agosto, è la Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sull’Overdose: ecco le attività svolte in Piemonte dai SER.D (foto di repertorio)

31 agosto, è la Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sull’Overdose: ecco le attività svolte in Piemonte dai SER.D

ATTUALITÀ

Dal 2012 il Penington Institute australiano ha proclamato per il 31 agosto la Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sull’Overdose,...

Bolle di Malto 2025, con Filippo Miotto di CNA Biella si parla di digitale e IA (foto di Nicola Rasolo per newsbiella.it)

Bolle di Malto 2025, con Filippo Miotto di CNA Biella si parla di digitale e IA FOTO e VIDEO

EVENTI

Il vicepresidente sottolinea: “L'IA può essere un acceleratore per l'economia ma è fondamentale avere una cultura digitale per comprenderla e sapere...

Bolle di Malto 2025, Lara Ponti e Giovanni Vietti si raccontano tra tradizione e innovazione (servizio di Nicola Rasolo e interviste di Mauro Benedetti per newsbiella.it)

Bolle di Malto 2025, Lara Ponti e Giovanni Vietti si raccontano tra tradizione e innovazione FOTO e VIDEO

EVENTI

Entrambi in dialogo con Filippo Poletti, giornalista e scrittore, tra i principali divulgatori italiani sui temi del lavoro e della trasformazione...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore