/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 02 ottobre

Regione, finanziati 22 progetti per la tutela delle colonie feline: a Biella 10mila euro
(h. 15:30)

Le attività dei progetti riguardano la quotidianità della gestione: dall’acquisto di cibo e materiali alla sterilizzazione, dalla cura...

In Valsesia uno sportello gratuito per consulenze energetiche grazie a Energia Piemonte
(h. 09:49)

L’Unione Montana Valsesia ha annunciato l’attivazione dello Sportello Energia Piemonte, un servizio di consulenza tecnica gratuita rivolto ai...

Aperto il bando per il Premio Comuni Virtuosi 2025
(h. 08:15)

C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per candidare i progetti alla XIX edizione del Premio Comuni Virtuosi, il riconoscimento che dal 2006 valorizza le...

Notizie dei giorni precedenti

Al via il nuovo Centro Unico di Prenotazione, una piattaforma per rendere più accessibile la sanità

Al via il nuovo Centro Unico di Prenotazione, una piattaforma per rendere più accessibile la sanità

ATTUALITÀ

L’assessore Riboldi e il direttore Leli: «Stiamo dotando il Piemonte di uno strumento all'altezza delle esigenze dei cittadini».

Economia, fase di stallo nell'Alto Piemonte: nel vercellese il dato meno incoraggiante

Economia, fase di stallo nell'Alto Piemonte: nel vercellese il dato meno incoraggiante

ATTUALITÀ

L'analisi congiunturale relativa al trimestre aprile-giugno

Borgosesia, in arrivo nuovi servizi per l’ospedale: ampliamento del Pronto Soccorso e risonanza magnetica

Borgosesia, in arrivo nuovi servizi per l’ospedale: ampliamento del Pronto Soccorso e risonanza magnetica

Borgosesia

La Giunta Regionale del Piemonte ha approvato il piano di potenziamento dei servizi sanitari per l’ospedale SS. Pietro e Paolo di Borgosesia, con un...

Il 1° ottobre è la Giornata internazionale del caffè, un bene sempre più caro

Il 1° ottobre è la Giornata internazionale del caffè, un bene sempre più caro

Enogastronomia

Una tazzina di caffè potrebbe arrivare a costare 2 euro entro fine 2025. Quali sono le motivazioni?

Nuova ovovia di Mera, primo passo dall’Unione Montana Valsesia

Nuova ovovia di Mera, primo passo dall’Unione Montana Valsesia

ATTUALITÀ

L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia ha approvato un atto considerato fondamentale per il futuro dell’Alpe di Mera. Nel consiglio del 29...

Commercio, torna il Fondo Rotativo della Regione: 12 milioni di euro a sostegno per le piccole e medie imprese del Piemonte

Commercio, torna il Fondo Rotativo della Regione: 12 milioni di euro a sostegno per le piccole e medie imprese del Piemonte

ATTUALITÀ

Riparte con una nuova dotazione di 12 milioni di euro il Fondo Rotativo: un decisivo strumento che la Regione Piemonte mette a disposizione delle...

Urso e Pichetto a Commissione Ue: “Difendere competitività industrie energivore”

Urso e Pichetto a Commissione Ue: “Difendere competitività industrie energivore”

POLITICA

Italia, Francia e Germania lanciano un appello congiunto alla Commissione europea per un’azione incisiva e rapida a favore delle industrie ad alta...

Approvato il piano regionale delle attività estrattive, il Piemonte si dota di un nuovo strumento

Approvato il piano regionale delle attività estrattive, il Piemonte si dota di un nuovo strumento

ATTUALITÀ

Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato il Piano Regionale delle Attività Estrattive (PRAE), uno strumento strategico che guarda ai prossimi...

Ambiente, Pichetto incontra ministra brasiliana Silva in vista di COP30 a Belém

Ambiente, Pichetto incontra ministra brasiliana Silva in vista di COP30 a Belém

POLITICA

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha incontrato oggi al MASE la ministra dell’Ambiente e cambiamento...

Le scienze della vita piemontesi protagoniste a Expo Osaka e a Medical Japan

Le scienze della vita piemontesi protagoniste a Expo Osaka e a Medical Japan

ATTUALITÀ

OSAKA/TOKYO – 30 settembre 2025 – Il Piemonte ha portato le proprie eccellenze nel campo delle scienze della vita in Giappone, in occasione della...

L’Unione Montana approva il sostegno all’Alpe di Mera

L’Unione Montana approva il sostegno all’Alpe di Mera

ATTUALITÀ

Via libera a 900mila euro in 30 anni per il rifacimento dell’arroccamento.

L'automotive è uno dei settori che continuano a soffrire di più, per l'export piemontese

Il Piemonte fatica ancora con le esportazioni: a metà 2025 il calo è del 2,5% e la "colpa" è sempre di automobili e meccanica

ATTUALITÀ

Il secondo trimestre segna un -1,4% che comunque sembra regalare meno preoccupazioni rispetto al -3,5% dei primi tre mesi. Coscia (Unioncamere): "I...

L'intelligenza artificiale nelle aziende manifatturiere e di servizi: come si trasforma il business

L'intelligenza artificiale nelle aziende manifatturiere e di servizi: come si trasforma il business

ATTUALITÀ

Oggigiorno, se in un discorso non si menziona l'intelligenza artificiale, si rischia quasi di fare brutta figura. Prima di novembre 2022, pochi ne...

Il Piemonte si racconta all’Expo di Osaka

Il Piemonte si racconta all’Expo di Osaka

ATTUALITÀ

Dal 28 settembre al 4 ottobre 2025 il Piemonte sarà protagonista all’Esposizione Universale di Osaka con una settimana di eventi e incontri ospitati...

A Biella "ECOLIFE": un confronto sulla transizione energetica: il modello CER e la sfida nucleare

A Biella "ECOLIFE": un confronto sulla transizione energetica: il modello CER e la sfida nucleare

ATTUALITÀ

Comunità energetiche rinnovabili e nuovo modello nucleare: due traiettorie, un solo futuro da scrivere. Il prossimo 18 ottobre 2025, all’interno...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore